Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

NeroGiardini, conciliare artigianalità e innovazione

Una storia cominciata 50 anni fa nel seminterrato di una chiesa progettata dal Valadier. È qui che furono gettate le fondamenta di NeroGiardini, tra le più conosciute aziende del settore calzaturiero, portavoce di quel Made in Italy a cui non ha mai derogato, neppure nei momenti più bui. Artigianalità, avanguardia tecnologica e capitale umano: queste […]
3 Novembre 2023
Di: Dario Colombo
3 Novembre 2023
Bracalente
Una storia cominciata 50 anni fa nel seminterrato di una chiesa progettata dal Valadier. È qui che furono gettate le fondamenta di NeroGiardini, tra le più conosciute aziende del settore calzaturiero, portavoce di quel Made in Italy a cui non ha mai derogato, neppure nei momenti più bui. Artigianalità, avanguardia tecnologica e capitale umano: queste le chiavi del successo di un modello imprenditoriale costruito negli anni con passione, sacrificio e lungimiranza. Valori portanti di un’azienda – e del suo capitano Enrico Bracalente – che, da un assolato colle della campagna marchigiana che guarda verso l’Adriatico, ha conquistato l’Italia, l’Europa e l’Asia senza mai però abbandonare quel territorio con il quale ha stabilito un rapporto così profondo. In questa intervista – realizzata in occasione dell’evento FabbricaFuturo Bologna-Made in Italy – Bracalente racconta il dietro le quinte della sua azienda, puntando l’attenzione sulle persone, la capacità di innovare senza mettere in discussione i valori fondanti dell’azienda e la scelta di non aver mai delocalizzato la produzione. In questa intervista, Bracalente spiega come la sua azienda sia riuscita, nel tempo, a preservare l’italianità del prodotto tramite il mantenimento della produzione sul territorio, unendo tradizione artigianale e innovazione tecnologica.
Categoria: ,
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda