Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Risorse Umane”

Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?
Creatività e competenze
Da Olivetti a illimity, la carriera di Corrado Passera ha un comune denominatore: una grande capacità trasformativa che ha portato il banchiere, che è stato prima manager e poi Ministro per lo…
Maternità
La discriminazione dovuta alla gravidanza è purtroppo comune in tutto il mondo. Anche se è illegale in molte nazioni, i datori di lavoro continuano a retrocedere, penalizzare o licenziare le…
Smart working
L’espressione “Blue Monday” ha origine del 2005, quando ha trovato diffusione in un comunicato stampa del canale televisivo britannico Sky Travel. Quello che si affermava era che lo psicologo…
Unnia_talento.jpg
Gli avvenimenti della storia recente non solo hanno rivoluzionato economia e abitudini, ma hanno anche coinvolto aziende e lavoratori in un percorso di cambiamento e adattamento, che ha…
PhD
Nel Regno Unito, presso il Center for discovery brain sciences dell’Università di Edimburgo, è attivo un ente di beneficenza, il Daphne Jackson Trust, che sostiene le persone che tornano alla…
Personio team_©Personio (1)
Gli obiettivi globali di sostenibilità sono ben lontani dall’essere raggiunti. Lo confermano le Nazioni unite che, poco prima della Conferenza delle parti (Cop26) sul tema dei cambiamenti climatici –…
Colleghi
Tra persone che lavorano insieme è facile individuare due gruppi di individui: i veri amici, che rendono le giornate lavorative un po’ più luminose e i nemici giurati. Di recente alcuni ricercatori…
Spazio inclusivo
Il fatto che sempre più persone dall’inizio della pandemia abbiano iniziato a lavorare in Smart working ha allontanato il centro nevralgico dell’attività lavorativa dall’ufficio, un luogo che per…
Brunetta
Dopo le promesse, ecco le azioni concrete. È recente la lettera inviata ai dipendenti pubblici, con la quale il Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta ha svelato il programma di…
Incertezza
La formazione prepara ad affrontare le emergenze (ciò che di inatteso accade qui e ora); allo stesso tempo prepara ai comportamenti resi necessari dai grandi trend. E ancora, risponde a tradizionali…
Formazione
Probabilmente condizionata dalla mia passione per la psicologia positiva, tendo a pensare che ogni imprevisto possa trasformarsi in opportunità di miglioramento. Riflettendo sull’impatto che la…
Leadership
Come si fa ad adattare il concetto di leadership a un mondo in continuo cambiamento e del quale noi stessi siamo i mutevoli rappresentanti? Si può, per esempio, provare a pensare all’azienda come a…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda