
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

E venne il giorno senza riunioni
Da quando, complice la pandemia, la tecnologia si è insinuata ancora di più, anche dal punto di vista lavorativo, nella vita delle persone, aziende come Shopify e Facebook hanno abbracciato il “No…

La telefonata della sera
Era sera tardi quando l’AD chiamò al telefono il capo del personale. Si era da mesi in Smart working, ma quel manipolo di fedelissimi che il dovere chiamava in presenza continuava a seguire gli orari…

Una nuova vision e una nuova piattaforma per cambiare il mercato della formazione
Con la pandemia da Covid-19 siamo stati catapultati in un contesto caratterizzato da una profonda trasformazione. Le abitudini di vita, lavoro, socializzazione e apprendimento stanno cambiando…

Ci sarà un’alba per gli uomini
Inizio subito con una excusatio non petita. Nel film Il signore degli anelli, Saruman, lo stregone, pronuncia questa terribile profezia sulla futura scomparsa della razza umana: “Non ci sarà…

Le competenze dei manager del futuro
Tra qualche anno, milioni di persone in tutto il mondo avranno lasciato il lavoro; infatti, già ora sempre più si stanno dimettendo dal posto in cui svolgono la loro professione. In questo…

I vantaggi della gestione dei processi HR in digitale
Anche le aziende più classiche e dedite alla gestione tradizionale (cartacea) dei processi possono beneficiare della gestione dei sistemi integrati. Il cambiamento deve però partire dalla…

Attrarre le persone curando l’impronta sui social network
I social media sono tra gli strumenti essenziali per costruire il marchio di un’azienda e fidelizzare i propri clienti, ma ci si potrebbe chiedere se essi non siano anche un prezioso canale per…

Gestire la complessità della Pubblica amministrazione
Nella Pubblica amministrazione il capitale umano è visto come un fattore ininfluente, nel senso che è fuori da ogni regola e teoria organizzativa, invece studiata e sviluppata per e nelle…

Negoziare il confine tra lavoro e vita privata
Nel 2019 l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha classificato il burnout come un fenomeno professionale derivante dallo stress cronico sul posto di lavoro. Molte persone sono rimaste…

La trasparenza paga (e fa felici i collaboratori)
La maggior parte delle aziende ha dei segreti. Non necessariamente sinistri, ma molti aspetti – per esempio: stipendi, profitti e perdite, fallimenti, problemi legati al personale – tendono a essere…

Diventare Supply chain manager con l’Academy di Makeitalia
La gestione della Supply chain è sempre più cruciale per le aziende; di conseguenza servono competenze adeguate per mantenerla attiva e in grado di rispondere alle sfide del mercato. A confermare la…

Mappare le competenze per potenziare la salute digitale
Giovani e dipendenti di organizzazioni di dimensioni in linea con la comune idea di Piccola e media impresa; sono questi alcuni dei profili di chi si rivela più propenso ad acquisire le competenze…