
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Gli incontattabili (fuori orario di lavoro)
In Portogallo, il Parlamento ha approvato, attraverso un emendamento al Codice del lavoro, nuove regole sul lavoro a distanza, che anche nel Paese iberico ha raggiunto numeri altissimi a partire…

La gestione intelligente delle note spese di IBSA
La nota spese è un documento indispensabile per un corretto rimborso delle spese di trasferta e dei dipendenti. Per crearla esistono diverse possibilità: si possono usare carta e penna, far ricorso…

I pregiudizi influenzano (anche) le promozioni
Alcune persone, sul lavoro, hanno maggiori probabilità di essere promosse rispetto ad altre, lasciando in qualche modo indietro i colleghi e le colleghe. Dopo uno scatto di carriera è frequente che…

Senza inclusione non c’è futuro per l’automazione
Nel prossimo decennio, negli Stati Uniti, circa 1 milione di adolescenti con Disturbi dello spettro autistico entrerà nell’età adulta, ma quasi la metà dei 25enni con autismo non ha mai avuto un…

Dopo la vita privata, il lavoro invade i sogni
Soprattutto durante la pandemia molte persone hanno riscontrato che il lavoro ha invaso anche… il loro sonno. La buona notizia è, però, che i sogni possono anche aiutare a risolvere i problemi che ci…

Cavalcare le nuove tecnologie per non lasciarsi travolgere
Selezione automatizzata, dati virtualizzati, assesment, report dettagliati e precisi: il recruting ha ora a sua disposizione nuove tecnologie sempre più performanti, che tuttavia devono essere messe…

Semplificare la complessità della Direzione HR
Gestire 8mila persone significa gestirne cedolini, anagrafiche, richieste di ferie… Insomma, vuol dire organizzare il lavoro di tutte le persone, che spesso sono divise su diverse strutture, ma non…

L’economia equa e resiliente passa dall’inclusione delle donne
Tra i vari contraccolpi della pandemia è stato riscontrato, anche in Italia, un tasso di perdita del lavoro molto più alto per le donne rispetto a quello degli uomini. Infatti, secondo i dati di…

L’inclusione in azienda passa per l’alleanza
È recente la protesta, fuori dal quartier generale di Netflix a Los Angeles, a causa delle dichiarazioni di Dave Chappelle presenti nel documentario The closer ospitato dalla piattaforma sul tema…

La normalità degli straordinari non pagati
Lavoriamo più ore che mai e lo Smart working ha intensificato il problema. Che si tratti di un’email a tarda notte o di una chiamata di prima mattina, le ore non retribuite sono diventate da tempo…

I rischi di assumere solo chi è in linea con la cultura aziendale
“Siamo rimasti colpiti dal tuo curriculum, ma non sei in linea con il nostro tipo di azienda”. Non è una novità che chi assume scelga candidati che, oltre a essere qualificati, ritiene si adattino…

La caratteristiche della classe dirigente del futuro
https://www.youtube.com/watch?v=Xona5-qUgBE
In un sistema di cambiamenti e trasformazioni, è necessario portare alla luce le nuove esigenze delle aziende, insieme con la consapevolezza di un…