
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

La nuova legge sugli Its e la sua realizzazione: la questione organizzativa
Il 20 luglio 2021 la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge sul sistema degli Istituti tecnici superiori (dal titolo “Ridefinizione della missione e dell’organizzazione del Sistema di…

Parità di genere non solo a parole
A un anno e mezzo dall’inizio della pandemia, le conseguenze economiche e sociali hanno riportato a galla la questione delle disparità di genere. A evidenziarlo è stato l’ultimo Global gender…

Superare il talent shortage nelle aziende
Da alcune indagini di settembre 2021 da parte di alcune tra i principali player nel campo delle risorse umane sono emersi risultati positivi rispetto alle prospettive occupazionali italiane per…

Cercasi leader empatici
Più che in altri periodi storici, in quello che stiamo vivendo le persone stanno sperimentando diversi tipi di stress, spesso legati all’influenza della pandemia e ai modi in cui le nostre vite e il…

Come si apprende per osmosi da remoto?
Iniziare un nuovo lavoro può essere stressante. Comprendere le divisioni dei ruoli, come funzionano le cose nell’organizzazione e come ci si aspetta che i nuovi assunti si comportino richiede…

Il nuovo ruolo del sindacato nelle banche tra negoziazione e partecipazione
Lo scenario attuale dell’industria finanziario-creditizia è caratterizzato da concentrazione in poche grandi aziende, riposizionamento del business sull’orientamento commerciale, approdo di nuovi…

Competenze digitali: gli insegnanti vanno a scuola dalle aziende
In un mondo in cui, grazie alle nuove tecnologie, tutto va veloce ed è in continua evoluzione, per stare al passo con i tempi sono sempre più necessarie la formazione e l’aggiornamento costante.…

La cultura del dialogo, potenziare i feedback con la tecnologia
La cultura dell’ascolto è un tema centrale della strategia per la gestione Risorse Umane di Carrefour Italia. Questa si manifesta in diversi modi. Innanzitutto sono aumentati i questionari interni…

Gestire le dinamiche psicologiche nelle organizzazioni del futuro
La affermazione, diffusa e ripetuta con insistenza, relativa alla centralità delle persone (le risorse umane sono considerate la leva strategica indiscutibile nel panorama della gestione e sviluppo…

La formazione che prepara al lavoro, tocca alle aziende colmare i gap di competenze
Quando la crisi è globale e indotta da una pandemia, la prospettiva non è delle più rosee. Eppure aziende in controtendenza esistono. E fioriscono. Soprattutto, esistono imprese che sanno cogliere…

Adattarsi al contesto con la formazione: i primi 50 anni di Ifoa
Era il 1971 quando, a Reggio Emilia, venne fondato il Centro di perfezionamento per la distribuzione (Cpd): un ente di formazione nato dalla volontà delle Camere di commercio, pensato inizialmente…

Giovani e più istruiti: chi parte in vantaggio sulle competenze digitali
Le numerose restrizioni causate dal Coronavirus hanno reso il lavoro, l’istruzione a distanza e gli ambienti ibridi una realtà concreta in molti Paesi da oltre un anno: tutto questo ha fatto sì che…