
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Apprendere con il microlearning
Sono anni che si parla di microlearning, ma le organizzazioni che ne hanno veramente capito i vantaggi in Italia sono poche. Nata nell’ambito della ricerca universitaria statunitense, si tratta di…

L’HR e la formazione per l’organizzazione corale
In un’epoca digitale, è necessario che la formazione si concentri sull’organizzazione nel suo insieme, per formare un ‘coro di voci’. La voce di ognuno compone, infatti, la voce collettiva; si lavora…

Per una leadership (femminile) senza tempo
L’ultima domenica di febbraio 2021 a Bologna, si è spenta Anna Majani, una salute di ferro minata dal Covid. L’azienda di famiglia, Majani Spa, fondata a Bologna nel 1796, ha attraversato due guerre…

Paura di essere incinta
Mentre scrollo il feed di LinkedIn la mia attenzione viene catalizzata da un’immagine che riconoscerei tra mille. Un bianco e nero che porta con sé un arcobaleno di emozioni: l’immagine ecografica di…

Donna e leader in un mondo di maschi: l’eredità di Anna Majani
Anna Majani si è spenta a fine febbraio 2021 a 85 anni, colpita dalle complicazioni del Covid-19. Il suo cognome richiama subito alla mente il profumo e il gusto inconfondibile dell’omonima…

Engagement, equità e inclusione: i motori del cambiamento di Amgen
La cultura aziendale, in un’epoca pandemica e caratterizzata dal distanziamento fisico (e quindi sociale), diviene il perno attorno a cui ruota il successo aziendale. È necessario guardare le cose in…

Lo stipendio viene prima della carriera
Nell’era delle incertezze, il lavoro (quando c’è) va preservato. Anche a scapito della progressione di carriera o di un’occupazione più stimolante e remunerativa. Almeno la pensano così due terzi dei…

Che fine fanno candidati e recruiter che spariscono all’improvviso?
Al tempo delle relazioni nate sui social o su un’App di dating online, il termine era già noto ai più giovani. Ora è diventato una realtà anche nel mondo del lavoro, nei rapporti tra azienda e…

Il lavoro nella ripartenza ha bisogno di persone (preparate)
Disoccupazione che sale e aumento dei posti vacanti, aziende che prevedono di assumere e mancanza di competenze: un paradosso che cresce da 15 anni e che è stato accentuato anche dall’emergenza…

La fine della scuola
Il dibattito sulla possibilità di prolungare le lezioni sino alla fine di giugno 2021 è sconfortante. Siamo ancora nel perimetro del periodo ipotetico della possibilità, ma è bastato che il nuovo…

La formazione a distanza non ha età
La vera sfida per il futuro del lavoro è di carattere educativo. E riguarda anche la popolazione adulta. A differenza delle generazioni passate, oggi gli Over 65 hanno carenze ed esigenze educative…

Investire sul benessere mentale per trattenere i lavoratori
Stress, ansia, difficoltà di conciliare vita e lavoro, soprattutto se a distanza. L’ultimo anno, con i cambiamenti che ha portato nell’organizzazione di tante aziende, ha messo a dura prova la salute…