Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Risorse Umane”

Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?
Il mondo è cambiato. E, con esso, il modo di lavorare e gestire gli obiettivi. Quando, a febbraio 2020, la pandemia di Covid-19 ha travolto il nostro Paese, le aziende hanno dovuto remotizzare le…
Il 5 febbraio 2021 è stato firmato da Federmeccanica e dai sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, il nuovo contratto collettivo di lavoro per l’Industria Metalmeccanica. Il contratto riguarda…
È intitolato alla memoria di Mauro Meroni, giovane manager con esperienza in diverse aziende ICT come PTC (Parametric Technology Corporation) e Leonardo Helicopters, ed ex Direttore Tecnico di…
Nonostante le più varie traduzioni – smart, home, remote – durante il lockdown l’unico punto fermo del lavoro a distanza era proprio il luogo di attività. “Work from home” lo avevano ribattezzato,…
Cambiamento, adattamento e flessibilità sono le costanti che caratterizzeranno il futuro. Ecco perché, nello scenario attuale di ricerca e selezione del personale, essere preparati e avere gli…
Una nuova formazione per un nuovo mercato del lavoro. I cambiamenti innescati dalla pandemia nel mondo dell’istruzione e nell’evoluzione delle carriere impongono di ripensare anche la preparazione di…
Il futuro delle risorse umane? Più umano, ma con la tecnologia sinergica al lavoro delle persone. Specialmente in tempi di pandemia e con lo Smart working destinato a protrarsi nel tempo, vivere…
Per i professionisti del mondo delle Risorse Umane che sognano una maggiore autonomia, il 2021 potrebbe essere il momento giusto per… mettersi in proprio. Negli ultimi tre anni, infatti, la ricerca…
Con l’aggravarsi della crisi pandemica, è cresciuto in tutto il mondo il numero di posti di lavoro persi. Solo in Italia, nel 2020, sono stati 444mila. Milioni di lavoratori sono finiti ai margini…
I numeri sono impietosi, e non solo in Italia. Nel nostro Paese l’Istat ha certificato che sui 101mila posti di lavoro persi a dicembre 2020, 99mila erano occupati da donne. Se per gli uomini la…
Il lavoro da remoto ha messo a dura prova i dipartimenti IT. Insieme con il timore di nuovi problemi alla sicurezza, sono cresciute anche le sfide tecnologiche poste ai dipendenti e, di…
Tra ritardi nelle consegne da parte delle case farmaceutiche e difficoltà di individuazione e organizzazione degli spazi, l’avvio della campagna vaccinale anti-Covid non è stato dei più semplici in…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda