
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Insegniamo ai giovani a imparare
Alla fine della quarta ginnasio la professoressa di lettere ci dettò un elenco di libri. Non una semplice lista, ma un bagaglio indispensabile per poter affrontare, diremmo oggi, le complessità della…

Sviluppare relazioni di qualità per lo Smart working
Sono un imprenditore che offre a tutti i collaboratori di Skilla, oltre 70 persone, la possibilità di lavorare da casa in full Smart working. Prima della pandemia, già offrivamo la possibilità di…

Cosmo, l’Intelligenza Artificiale Generativa per la formazione
L’Intelligenza Artificiale (AI) non fa più paura. Lo dimostrano (anche) i dati di una ricerca promossa da Futureberry che ha indagato come la nuova tecnologia trasformerà le competenze, ma pure quali…

Mettere le persone al centro oltre gli slogan
Nel mondo della trasformazione digitale, si sente sempre di più parlare di “mettere le persone al centro”. E sempre più spesso le aziende utilizzano questa frase come un mantra, senza dare seguito ad…

Welfare, un affare da grandi (aziende)
Il welfare pubblico arretra. E non potrebbe essere altrimenti vista la questione demografica che pesa sull’Italia. Al suo posto subentrano le politiche messe in campo dalle imprese, il cosiddetto…

Lagardère Travel Retail Italia apre all’anticipo di stipendio con Zucchetti
Lagardère Travel Retail Italia, società che si occupa della gestione dei punti vendita all’interno di aeroporti e stazioni e che occupa più di mille dipendenti solo in Italia, segna una nuova svolta…

Digit’Ed, formazione continua per la competitività
“Le persone devono tornare al centro”. Non è più un mantra vuoto, ma la realtà con cui oggi fanno i conti le aziende. Se ne è parlato a Roma a inizio ottobre 2024 al “Digit’Ed Fast Forward”, l’evento…

Comunicare (in azienda) senza capirsi
Le emoji: forse lo strumento di comunicazione più universalmente riconosciuto e univocamente interpretato dell’era moderna. E se vi dicessi che no, non è così, vi stupirei? Perspectus Global,…

Nasce Yliway, agorà digitale per il lavoro
Per favorire l’incontro tra aziende e candidati, così come tra lavoratori e competenze, nasce la piattaforma Yilway. Il portale ambisce a creare un luogo di condivisione e incontro tra aziende,…

Le direzioni HR sono pronte al futuro?
Qual è il livello di innovazione delle direzioni HR? I nuovi scenari di mercato richiedono uno sforzo rilevante, all’interno delle organizzazioni, per ripensare i propri modelli in ottica futura. Le…

Bravi dirigenti si diventa
Il 17 settembre 2024 si è svolta la cerimonia di apertura della IX edizione del corso-concorso della Scuola nazionale dell’amministazione (Sna), che ogni anno seleziona i ‘manager’ dello Stato. Oltre…

Formazione linguistica, uno strumento per la sicurezza sul lavoro
Qual è l’impatto delle barriere linguistiche sulla sicurezza aziendale? L’alto numero di incidenti sul lavoro in Italia (oltre mille decessi nel 2023) ha, di recente, alzato la soglia d’attenzione…