Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Risorse Umane”

Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?
Lo Smart working pone una sfida ai manager. Il trend chiave è la comunicazione aperta.
La pandemia ha rafforzato il trend del lavoro autonomo.
Solo il 60% delle imprese italiane forma i propri dipendenti. E un posto due è a rischio automazione.
Il 15% dei dipendenti inglese si sente meno apprezzato da quando è scoppiata la pandemia.
Non è mai troppo tardi per cambiare. Un adagio che descrive bene l’operazione di digitalizzazione e integrazione dei sistemi intrapresa da Vittoria Assicurazioni e che l’ha portata nel 2020 a…
Il Covid-19 non ha decretato la fine degli uffici. Ma cosa ne sarà degli altri spazi di lavoro?
Nei Paesi Bassi i dipendenti pubblici potranno contare su un’indennità di lavoro a domicilio.
Il conflitto generazionale è una costante in tutte le epoche, anche se è entrato nel dibattito sociale dalla fine degli Anni 60. Oggi, in Italia convivono diverse generazioni: la Silent Generation…
Ora che il lavoro a distanza sta diventando la norma, è tempo di adattare gli schemi di valutazione.
Microsoft ha deciso per il Remote working permanente dei manager. Cambiando la configurazione degli uffici.
Saper essere grati è una piccola abitudine che aiuta a distendere i rapporti tra colleghi.
Fino all’avvento della tecnologia, la trasparenza gestionale era considerata la più pericolosa minaccia al potere.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda