
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Finché Ior non ci separi
Se vogliamo relazioni in azienda, dobbiamo saperci fare i conti. Nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale e del ‘digito ergo sum’, le organizzazioni e i loro HR si ritrovano ad affrontare una serie…

Liberi di scegliere (la tecnologia)
È iniziato il countdown per la presentazione dei nuovi prodotti Apple. Il 9 settembre 2024 (alle 19 in Italia), durante un evento speciale è previsto l’annuncio dell’iPhone 16, ma anche della nuova…

In Australia puoi ignorare il tuo capo (finito il lavoro)
Da lunedì 26 agosto, in Australia, è entrata in vigore una nuova legge che sancisce il “diritto alla disconnessione” per i dipendenti, ovvero il diritto di non rispondere a chiamate o email di lavoro…

SD Worx acquisisce F2A e cresce in Italia
Un’operazione che cambia il panorama dei servizi HR e payroll in Italia: SD Worx, uno dei maggiori player europei del settore, ha annunciato l’acquisizione di F2A, società attiva nel mercato italiano…

AI, a Milano l’evento Horsa-SAP Executive Exchange for HR
L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita, compresa quella lavorativa. E la funzione Risorse Umane non fa eccezione. Per esempio, dalla selezione del personale…

Welfare, Jakala porta i collaboratori al cinema
Jakala, società internazionale attiva nell’ambito della trasformazione data driven ha lanciato una nuova iniziativa di welfare culturale dedicata al cinema. Ogni settimana, i collaboratori avranno…

Indagine Pluxee: welfare in crescita tra le PMI
Misure economiche a favore del personale e delle loro famiglie. È questo il servizio di welfare aziendale sul quale stanno investendo sempre di più le Piccole e medie imprese (PMI) italiane. A…

Tesisquare lancia la Talent Academy 2024
Formare giovani talenti e inserirli nel mondo del lavoro è un impegno pluriennale di Tesisquare, azienda cuneese che opera nell’innovazione digitale per la gestione della Supply chain, che ha…

Parità di genere e maschile sovraesteso: che fine fa l’inclusione?
Partiamo da una considerazione che è bene sempre tenere a mente: in italiano il genere neutro non esiste. Contrariamente ad altre lingue, come l’inglese che prevede l’uso di “they” per riferirsi a…

Digit’Ed acquisisce la maggioranza del Gruppo Galgano Informatica
Digit’Ed, il punto di riferimento per la formazione aziendale in Italia, continua a rafforzare la sua offerta formativa. Con l’inclusione di prestigiose realtà come 24ORE Business School, Scuola…

Welfare, l’ingaggio è la via
In Italia, soltanto un lavoratore su due si dichiara completamente soddisfatto della propria condizione professionale. Tuttavia, il grado di soddisfazione aumenta al 64% tra coloro che…

Il Business English è importante per le aziende italiane?
Che il Business English sia fondamentale per il successo di un’azienda è noto. Ma quante imprese possono quantificare realmente i benefici di un’adeguata preparazione linguistica? Secondo gli esperti…