
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Apprendimento e Skill Coaching per navigare nel mare dell’incertezza
Nell’attuale scenario dove i termini “cambiamento” e “complessità” costituiscono i nostri compagni di viaggio, l’apprendimento di abilità per governare il mare della gestione dell’incertezza gioca un…

I dimenticati del lockdown
Giovani e donne sono i più penalizzati dall’emergenza Coronavirus. Nulla di nuovo.

Farinetti e la ricetta della fiducia: “From duty to beauty”
Non importa se si dà fiducia alle persone sbagliate, è meglio commettere questo errore perché solo così si possono trovare persone di valore. Il manager deve imparare a copiare (non imitare) e per…

Accettare l’imperfezione per imparare a gestire la fiducia
Il distanziamento causato dall’emergenza coronavirus ci ha spinti a ragionare sul nostro spazio di autonomia, soprattutto nel mondo del lavoro. Per occupare questo spazio, abbiamo bisogno di una…

L’Home working e la nostalgia delle chiacchiere da ufficio
Lavorare da casa è piaciuto. Ma dopo mesi di isolamento aumenta la voglia di socialità. Anche lavorativa.

Empatia, allenamento ed etica per nutrire la fiducia in se stessi
L’emergenza sanitaria della prima metà del 2020 ci ha costretti al distanziamento sociale e ha aumentato la paura delle persone verso il futuro. Ma ora è il momento di agire e di trovare il coraggio…

Il falso mito della produttività in remote working
Dal burnout al boreout: quali sono i rischi (di cui nessuno parla) del lavoro da casa.

Disoccupazione e bassi compensi, il Covid penalizza i giovani
È la generazione che ha affrontato in soli 12 anni ben due crisi economiche globali: la crisi finanziaria nel 2008 e ora la pandemia. Il coronavirus, dicono gli osservatori, sta oscurando le…

Più tecnologica e resiliente: come cambia la Logistica
Il Covid-19 ha duramente impattato non solo l’ambito sanitario, ma anche quello produttivo. Conseguenze importanti hanno riguardato la Logistica: come è ovvio, infatti, questo ramo di attività…

Italia bocciata nelle competenze digitali
Il nostro Paese si conferma essere tra i Paesi meno digitali d’Europa.

La (lenta) ripresa delle selezioni
Dopo il crollo di aprile, dal mese di maggio 2020 la situazione delle agenzie di recruiting è in miglioramento.