
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Talent management, risolvere lo skill gap col digitale
Oramai è noto, le aziende italiane si trovano ad affrontare quotidianamente un paradosso non di poco conto, quando si tratta di skill gap. Da una parte l’evoluzione delle competenze richiede persone…

Il welfare cresce a vista… d’impresa
C’è una nuova consapevolezza nelle Piccole medie imprese (PMI) italiane, che riguarda il benessere delle proprie persone. Il welfare aziendale è passato così da ‘rarità’, applicata da pochissime…

Softeam, l’innovazione tecnologica compie 40 anni
Il 2024 per Softeam corrisponde al traguardo del 40esimo anniversario. Fondata nel 1984, la software house specializzata nella progettazione e sviluppo di soluzioni per la fabbrica digitale e i…

Ripartire da Don Milani per la formazione delle persone
Si moltiplicano i convegni per ricordare il centenario della nascita di don Lorenzo Milani, il 27 maggio 1923. Si tratta in genere di incontri di studio e di riflessione, più che di celebrazioni,…

Welfare, anche i caregiver hanno bisogno di cura
L’evoluzione del welfare in ottica sociale è un fenomeno oramai assodato. La complessità delle esigenze e dei bisogni delle persone all’interno e all’esterno delle aziende può trovare in questo…

Wellbeing, un investimento che ‘raddoppia’
Prendersi cura del benessere delle persone ripaga, letteralmente. Lo studio Il Roi del benessere 2024 di Wellhub (ex Gympass), società che offre servizi per il benessere aziendale, che indaga sui…

Perché i nani non diventano CEO?
Giorgio del Mare, uno degli indiscussi maestri del Cultural change in Italia, mi ha insegnato a guardare la comunità aziendale con una prospettiva diversa rispetto agli angoli, numerosi, dai quali…

Diversity & Inclusion… ma diverse da chi?
Quando si parla di politiche di sviluppo delle Risorse Umane è sempre più frequente l’utilizzo della sigla D&I, acronimo di Diversity & Inclusion. In linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030…

Mechinno, ricerca di talenti e fucina di professionalità
Nel cuore della Motor valley italiana, la società di progettazione meccanica Mechinno non si distingue solo per la sua ingegneria di precisione, ma anche per l’attenzione alla gestione dei talenti e…

Malpagati e insoddisfatti
Il denaro non è tutto, se si tratta di appagamento sul lavoro. L’Osservatorio JobPricing, in collaborazione con InfoJobs per il nono anno consecutivo, ha condotto un’indagine sulla soddisfazione…

Conflavoro, a Milano inaugurata la sede della Lombardia
È stata inaugurata nella mattinata del 30 aprile 2024 la nuova sede di Conflavoro Lombardia. Si trova in pieno centro di Milano, a due passi da Piazza del Duomo: è in via Monte Napoleone 8 che…

Ciak si… organizza: il cinema come modello per il management
Nel mondo aziendale di oggi, dove le decisioni si intrecciano con le relazioni umane e le strategie si scontrano con l’imprevedibilità del mercato, c’è una costante richiesta di visioni innovative e…