Skip to main content

domenica, 2 Novembre, 2025

Alitalia, chi paga? I lavoratori delle (altre) aziende in crisi

Si legge troppo poco a proposito degli scandalosi privilegi concessi ad Alitalia. Sarà che coloro che nel corso del tempo si sono scandalizzati hanno perso il fiato o si sono ormai stufati dell’argomento e sono passati ad altro. Sarà che sono troppo forti le lobby sindacali e politiche che ogni volta ne inventano una per tenere […]
16 Dicembre 2019
Di: Il GuastafESTE
16 Dicembre 2019
Alitalia_mercato.jpg
Si legge troppo poco a proposito degli scandalosi privilegi concessi ad Alitalia. Sarà che coloro che nel corso del tempo si sono scandalizzati hanno perso il fiato o si sono ormai stufati dell’argomento e sono passati ad altro. Sarà che sono troppo forti le lobby sindacali e politiche che ogni volta ne inventano una per tenere in vita la boccheggiante compagnia. Nessuna impresa in crisi – e sono tante nel nostro disastrato Paese – ha goduto di tante attenzioni. Attenzioni immeritate. È chiaro da 30 anni che le compagnie aeree più fragili, come è Alitalia, sono destinate a fallire o a essere assorbite da altre compagnie. Siamo capaci, come sistema-Paese, di costruire un’impresa veramente competitiva sul piano globale? Se ci crediamo, facciamo gli investimenti necessari, scegliamo i manager giusti e proviamo una volta tanto a giocare in grande. Sta di fatto che una volta di più assistiamo al foraggiare la compagnia con denaro pubblico. E assistiamo a difese dei posti di lavoro che i lavoratori di altre aziende non osano nemmeno sognare. Uno schiaffo per i lavoratori dell’Ilva, ma anche a quelli di Whirpool… Il mercato ha i suoi difetti, ma se c’è un caso in cui dire ‘lasciamo fare al mercato’, è quello di Alitalia. Credere che stavolta ci sia una soluzione all’orizzonte, è solo un atto di fede.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management