Governare l’immigrazione per sostenere l’azienda Italia
I nuovi nati calano, gli anziani aumentano. Quando nel mondo si raggiungono 8 miliardi di persone, in Italia si registrano meno di 400mila nascite in un anno (Istat, 2021). La denatalità è un problema che ha un impatto non solo sulla società, ma anche sulle imprese, che rischiano di trovarsi, fra un paio di decenni, senza personale. […]

I nuovi nati calano, gli anziani aumentano. Quando nel mondo si raggiungono 8 miliardi di persone, in Italia si registrano meno di 400mila nascite in un anno (Istat, 2021). La denatalità è un problema che ha un impatto non solo sulla società, ma anche sulle imprese, che rischiano di trovarsi, fra un paio di decenni, senza personale.
Invertire questa tendenza non sarà semplice né, soprattutto, immediato. Salvatore Strozza, Professore di Demografia presso l’Università Federico II di Napoli e Presidente della Società Italiana di Economia Demografia e Statistica, spiega l’importanza di gestire in modo corretto l’immigrazione per contribuire all’aumento della popolazione italiana.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…