
Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”
Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Giovanni Maggiò, l’Olivetti che rese grande Caserta (col basket)
Per sua stessa natura, lo sport possiede il potere di influenzare la società, grazie alla sua capacità di affascinare e unire gli individui. Non è dunque un caso che allo sport si ricorra anche per…

L’economia dell’abbastanza
La globalizzazione ha portato diversi risultati positivi, come un notevole aumento della popolazione globale, una diminuzione della povertà estrema e un miglioramento dell’aspettativa di vita.…

Interloquire con il Sud è una scelta lungimirante
“Il Sud esiste”: questo è il titolo della tavola rotonda dell’incontro, tenutosi a Salerno il 15 settembre 2023, di FabbricaFuturo, il progetto multicanale della casa editrice ESTE dedicato ai…

Zucchetti, il ricordo di Bolzoni (Zeta Service)
È una delle persone che meglio conosceva Domenico ‘Mino’ Zucchetti, fondatore dell’omonima azienda scomparso il 14 settembre 2023 a Lodi: la sua carriera professionale è iniziata proprio nello…

Addio a Mino Zucchetti, padre della prima software house italiana
Si è spento all’età di 85 anni Domenico ‘Mino’ Zucchetti, fondatore dell’omonima azienda di software. La storia del Gruppo è nata nel 1978, quando l’allora commercialista lodigiano ideò il primo…

Addio Domenico De Masi, sociologo del lavoro e dell’organizzazione
È scomparso all’età di 85 anni a causa di una malattia Domenico De Masi. Nato a Rotello, in provincia di Campobasso, il sociologo ha condotto una significativa carriera in ambito accademico,…

Educare al lavoro e alle relazioni
La scelta del tema “Educare al lavoro” per il Forum di Sviluppo&Organizzazione (22-23 novembre 2023) porta all’attenzione una questione di importanza cruciale e che riguarda tutti, persone,…

Pnrr, l’occasione per l’Italia che si perde nella polemica (politica)
Cerchiamo di fare chiarezza. La presentazione in Parlamento da parte di Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, della proposta di revisione al…

Kissinger e l’influenza del contesto sulla leadership
Repubblicano convinto. Consigliere per la sicurezza nazionale. Segretario di Stato Usa prima con Richard Nixon e poi con Gerald Ford. Nobel per la Pace 1973, anche se non lesinava metodi a dir poco…

Altea Federation e Chequers Capital firmano la partnership strategica
Dopo mesi di suggestioni e il progressivo sfoltimento della rosa dei candidati all’acquisizione, Altea Federation, realtà che riunione le società specializzate in System integration e innovazione…

Il futuro? I giovani non possono permetterselo
Gli stipendi ‘fermi’ a 30 anni fa, la crisi climatica, una situazione geopolitica precaria: la ragazza in lacrime mentre dialoga con il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto…

Rilassati, ma non dormire che a settembre si torna a Scuola
“Il riposo a voi non sia letargo, ma preparamento di nuove forze e pensieri”, scriveva il linguista e scrittore ottocentesco Niccolò Tommaseo. In quest’epoca di rapide trasformazioni, le imprese sono…