
Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”
Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Persone e robot: c’è posto per tutti?
Siamo all’indomani della scomparsa del lavoro umano? Martina Gianecchini, Professoressa Associata di Gestione delle Risorse Umane presso l’Università di Padova, è sicura che gli esseri umani non…

Profitto ed etica: una contrapposizione insostenibile
L’evento Energy at work organizzato con EOS Management Consulting ha rappresentato un’importante occasione per riflettere sul concetto di energia: come aumentare l’energia all’interno di…

Giovannini: “Il nostro modello di sviluppo è insostenibile”
Come riportare energia nelle organizzazioni? In un momento storico nel quale l’attenzione è concentrata sulla riduzione dei consumi energetici, all’interno delle aziende, proprio per la…

Zane: “L’inflazione durerà a lungo e mancano manager capaci di gestirla”
È uno scenario complesso quello nel quale stiamo vivendo. Dopo la pandemia è arrivata la guerra in Ucraina a complicare la situazione, già di per sé profondamente articolata con la fine della…

Sostenibilità, Tarantola: “Conciliare il profitto con il bene comune”
I precetti della sostenibilità più moderna? Nel 1400 erano alla base dell’attività mercantile. Ce lo insegna Benedetto Cotrugli, mercante italo-croato e autore di quello che può essere definito…

Governo nuovo, lavoro nuovo (o quasi)
La legge di Bilancio 2023 è figlia del suo tempo: la fretta determinata dalle tempistiche ristrette ha spinto il Governo Meloni ad agire in modo essenziale, lasciando alcuni macrotemi (come il…

Dobbiamo rassegnarci a vivere nell’inflazione?
In questo inizio d’anno la congiuntura economica continua a essere fortemente contraddistinta da inflazione e incertezza, con effetti negativi sui bilanci delle famiglie e sui consumi: tra le…

Chat Gpt vs Google, Faggin: “Ci ingannano, l’AI non è meglio di noi”
L’esplosione mediatica provocata dall’apertura al pubblico di ChatGpt, chatbot sviluppato dalla società Open AI, sta spingendo grandi e piccole realtà della Big Tech a unirsi all’ennesima ‘corsa…

Gianfranco Lanci, addio al manager creatore di un Gruppo di cantine
Torinese di nascita, ha sempre avuto grandi capacità manageriali. Gianfranco Lanci è morto il 31 gennaio 2023 all’età di 69 anni a seguito di complicazioni post operatorie alle vertebre. Classe…

Non è vero che economia sostenibile e sviluppo non sono compatibili
L’Italia e le sue regioni sono sempre più competitive sulle tecnologie green. In particolare, il nostro Paese è quinto dopo Germania, Inghilterra, Francia e Austria, con settori chiave e picco del…

In fuga dal lavoro
Le dimissioni in Italia nel 2022 hanno raggiunto un picco visto poche volte in precedenza. Lo ha comunicato la nota trimestrale sulle comunicazioni obbligatorie del Ministero del Lavoro. Stiamo…

Povera Italia, dopo le multinazionali scappano anche le persone
Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Come tra la Finlandia e la Sicilia. Due realtà con lo stesso numero di abitanti, all’incirca 5 milioni, ma con un’incommensurabile distanza di cultura,…