
Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”
Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Dove vai se la sostenibilità non la fai?
Il debutto di Deliveroo alla Borsa di Londra non è stato dei migliori. Anzi. E a preoccupare gli investitori, a quanto pare, non è stata solo la struttura dell’azionariato di uno dei colossi del food…

L’eterna ricerca del miglior posto di lavoro
Se in un primo tempo l’ha forse frenata, ora l’incertezza economica dovuta alla pandemia ha fatto ripartire la mobilità di carriera. Chi si mette in cerca di una nuova occupazione spera in migliori…

Logistica sotto scacco: il lavoro umano vince sul digitale
La portacontainer Ever Given, di proprietà di un armatore giapponese, si è incagliata il 23 marzo 2021 bloccando il traffico del canale di Suez. Dal canale costruito 150 anni fa transita il 12% del…

Hai già pensato ai tuoi nuovi lavori?
La pandemia ha sconvolto il mondo del lavoro: c’è chi lo ha perso, chi è ‘in pausa’, chi ha dovuto rinunciare a una parte dello stipendio, chi si è ritrovato improvvisamente a lavorare da casa con…

Chi sono, quanti sono e dove lavorano i dipendenti pubblici
In Italia, quando si parla di Pubblica amministrazione (Pa) vengono subito in mente gli enti locali. In realtà la categoria comprende molti settori, dalle Aziende sanitarie locali (Asl, che…

Il blocco dei licenziamenti e i costi (poco noti) del turnover
Le aziende che attendono la finestra per licenziare hanno fatto i conti di quanto costi l’operazione? Si parla spesso dei licenziamenti come la soluzione per togliere ‘zavorra’ alle imprese e…

Sostegno alla ripresa, l’esempio di Londra per il post pandemia
Tutti i Governi stanno adottando misure volte a sostenere lavoratori e imprese fino alla fine della pandemia. L’obiettivo è superare l’estate 2021 e arrivare fino al completamento della campagna…

Tutti contro Amazon… ma poi ci vogliono lavorare
Il Diavolo, ultimamente, non veste Prada. Anzi, per qualcuno… consegna pacchi. Ma, a quanto pare, a voler lavorare per lui sono sempre più persone. Da una survey di Semrush, piattaforma di Software…

Umanizzare il lavoro per dargli un nuovo significato
A ogni nuovo ritrovato tecnologico corrisponde una diminuzione del compenso del lavoratore: è partito da questa provocazione l’intervento di Francesco Varanini (Direttore della rivista…

Una guida per navigare nel nuovo mondo digitale
Con il dito sullo smartphone possiamo comunicare con il resto del mondo, monitorare i nostri comportamenti, maneggiare dati e trasformarli in informazioni. Dal dito deriva il termine “digitale” che è…

La Pa vuole rinnovarsi, ma è ferma al telelavoro
Da circa un anno si discute di lavoro agile, soluzione adottata per far fronte all’imposizione del distanziamento sociale dovuto al Covid-19. Nella segreteria del mio dipartimento all’Università di…

La ripresa parte dalla Manifattura
I segnali che ci lancia il Manifatturiero sono positivi. La produzione industriale cresce: l’aumento è stato dello 0,7% a febbraio 2021 dopo il rimbalzo dell’1,3% del mese precedente. I dati…