
Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”
Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

La sopravvivenza delle imprese passa dalla garanzia di sicurezza
C’è un’immagine iconica di questa fase di pre-apertura che racconta lo scenario che stiamo affrontando. Da una parte c’è il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, chino sul tavolino a leggere un…

“Colao uomo giusto, task force politica e non all’altezza della sfida”
Alla guida della task force per la fase 2 dell’emergenza coronavirus c’è Vittorio Colao. L’ex Amministratore Delegato di Vodafone è “un uomo di una solidità e rettitudine e di una competenza tale che…

L’industria italiana (ri)scopre la trazione meridionale
La battaglia frontale contro il Covid-19 è in corso in Italia e a livello mondiale: se da un lato se ne piangono le migliaia di vittime, dall’altro già si incominciano a stimare i danni per…

Confindustria sceglie Bonomi per la rinascita delle imprese
Un mandato a dir poco sfidante è quello che attende Carlo Bonomi, designato come nuovo Presidente di Confindustria. Giovedì 16 aprile 2020, il numero uno di Assolombarda si è imposto per 123 voti…

L’Italia resta ferma e la Spagna riparte: la ricetta iberica per la fase 2
Se in Italia siamo alle prese con task force, commissioni di esperti, comitati tecnici con conseguente stallo decisionale sulla riapertura, nonostante un numero più elevato di persone contagiate dal…

Ue, storia di una comunità che si scopre vulnerabile nell’emergenza
Marzo è stato un mese importante per l’Italia e per l’Europa: il 25 marzo 1957 sei Paesi europei – Francia, Germania Occidentale, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo – firmarono il trattato…

Risorgere dopo la crisi, come il coronavirus cambia l’economia
Ogni giorno, da mesi ormai, media e giornali si concentrano sul coronavirus, indagandone le cause, gli sviluppi quotidiani, le possibili conseguenze per la salute pubblica e l’impatto economico sia a…

Paul Cormier è il nuovo Presidente e Chief Executive Officer di Red Hat
Red Hat, Inc, leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha annunciato il suo nuovo Presidente e CEO. Si tratta di Paul Cormie, che già aveva l’incarico di Presidente Products and…

Parole di Management, un successo di lettori non annunciato
È un successo di lettori non annunciato, quello di Parole di Management. Nei primi due mesi di piena operatività, il quotidiano di cultura d’impresa edito dalla casa editrice ESTE ha già raggiunto…

Gestire l’indebitamento senza limiti dopo l’emergenza
Le drammatiche conseguenze economiche e sociali dell’epidemia da coronavirus stanno imponendo agli Stati interventi che nel passato sarebbero stati giudicati improponibili. L’urgenza degli eventi…

Se la crisi economica spaventa più del coronavirus
Mentre i datori di lavoro si affrettano a ridisegnare gli spazi e adattare gli ambienti di lavoro per evitare la diffusione del Covid-19, i lavoratori americani danno valutazioni contrastanti…

Il dovere di rispettare le leggi della storia
Presidiare l’attualità rileggendo i grandi temi in chiave manageriale, per una casa editrice con la mission di diffondere cultura d’impresa, è una costante perseguita da oltre 50 anni di storia. Ma…