Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”

Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Volendo fare un esercizio e ricercare le parole più significative che abbiamo letto nell’anno che chiude il secondo decennio del nuovo secolo, credo di averle sentite dal nostro Papa Francesco. Forse…
Fusione_PCA_FSA
La fusione tra FCA e PSA è destinato a cambiare il panorama del mondo automobilistico. Un’operazione importante, voluta fortemente da entrambi i gruppi. Per capire meglio l’operazione ci siamo…
IIOT Internet of things manufacturing Relayr
L’innovazione e la digitalizzazione sono le leve di sviluppo dell’industria e dell’economia italiana. Non solo: “Devono far parte di una riforma strutturale dello Stato che promuova più democrazia,…
C’è una via d’uscita per l’Italia dal debito pubblico che la opprime, facendo ristagnare il Prodotto interno lordo? È un bene o un male che l’Unione europea abbia sostenuto il nostro Paese nel…
Lavoro_Italia
Più ombre che luci. Il XXI Rapporto del Cnel su mercato del lavoro e contrattazione collettiva racconta di un Paese ancora in difficoltà su sviluppo economico, investimenti, tutele sociali.…
Alitalia_mercato.jpg
Si legge troppo poco a proposito degli scandalosi privilegi concessi ad Alitalia. Sarà che coloro che nel corso del tempo si sono scandalizzati hanno perso il fiato o si sono ormai stufati…
runner_Ril
Ho iniziato a correre a fine 2015. Per ‘dovere’ aziendale. E oggi non posso farne più a meno. L’attività che svolgo come giornalista mi porta spesso a viaggiare in Italia e all’estero. Da runner…
In un mercato europeo, in cui la spesa in Ricerca e Sviluppo (R&S) cresce, si prepara un nuovo Quadro finanziario pluriennale (Qfp) 2021-2027, dove si prospetta un aumento delle risorse per…
Fino a poche settimane fa, a fare da ‘sponda’ al nostro Paese c’era un italiano, Mario Draghi, alla guida della Banca centrale europea (Bce). Ora che il testimone è passato alla francese Christine…
mobilità smart
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo Sfruttare le tecnologie digitali nella Corporate social innovation, scritto da Paolo Landoni,  Davide Viglialro e Giuliano Sansone e…
È certamente noto a chi legge che ad agosto 2019 la Business Roundtable, associazione di cui sono membri i Chief Executive Officer (CEO) delle principali società statunitensi, ha reso pubblico uno…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda