Alessia D’Addario guida l’HR di Engineering
Alessia D’Addario è la nuova Chief Human Resources Officer (CHRO) di Engineering, gruppo tecnologico italiano, con la responsabilità di guidare la strategia HR dell’azienda, focalizzandosi sul continuo sviluppo di organizzazione, persone, competenze e cultura aziendale. Il Gruppo Engineering impiega 12mila risorse a livello globale e chiude l’anno con 900 assunzioni. Il capitale umano è al […]

Alessia D’Addario è la nuova Chief Human Resources Officer (CHRO) di Engineering, gruppo tecnologico italiano, con la responsabilità di guidare la strategia HR dell’azienda, focalizzandosi sul continuo sviluppo di organizzazione, persone, competenze e cultura aziendale.
Il Gruppo Engineering impiega 12mila risorse a livello globale e chiude l’anno con 900 assunzioni. Il capitale umano è al centro della strategia di crescita anche nel 2022. La nuova CHRO riporta direttamente a Maximo Ibarra, CEO del Gruppo dal primo ottobre 2021, che ha sottolineato: “In un periodo storico di transizioni tanto cruciali come quello che stiamo vivendo, dove la tecnologia va pensata e governata in un’ottica di “design sociale”, il capitale umano per un’azienda come la nostra è il primo asset. Per questo sono contento di dare il benvenuto a una top manager di alto profilo come Alessia a cui diamo il delicato e strategico compito di occuparsi della crescita e valorizzazione delle nostre persone”.
Dopo aver conseguito la laurea in Scienze Politiche presso l’Università LUISS di Roma, D’Addario ha iniziato fin da subito a lavorare nella gestione delle Risorse Umane, maturando più di vent’anni di esperienza in diversi settori – retail, manufacturing, telecomunicazioni – sia in Italia che all’estero. Il suo ultimo incarico è stato in Amplifon Group come HR Sr Director Global Functions and Organization a livello mondo dove ha contribuito alla trasformazione organizzativa, di leadership e culturale dell’azienda.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…