Armis entra nel mercato italiano
Armis, fornitore di piattaforme per la visibilità e la sicurezza delle risorse, ha annunciato il suo arrivo nel mercato italiano. Alla guida è stato nominato Nicola Altavilla, con il ruolo Country Manager Italia e il compito di dirigere il business focalizzato sull’offerta di soluzioni di cybersecurity per organizzazioni pubbliche e private in tutto il paese: […]

Armis, fornitore di piattaforme per la visibilità e la sicurezza delle risorse, ha annunciato il suo arrivo nel mercato italiano. Alla guida è stato nominato Nicola Altavilla, con il ruolo Country Manager Italia e il compito di dirigere il business focalizzato sull’offerta di soluzioni di cybersecurity per organizzazioni pubbliche e private in tutto il paese: amministrazioni centrali e locali, difesa, sanità, utilities, ricerca e finanza.
Altavilla, con un percorso professionale nell’IT consolidato da più di trent’anni, ed esperienze in SentinelOne, Juniper Networks, Cisco Systems, Telecom Italia e IBM, ha commentato: “Sulla scia della diffusione di dispositivi tecnologici e di dispersione delle informazioni con il lavoro da remoto, unito ad un utilizzo sempre maggiore del cloud per archiviare dati sensibili, l’attenzione verso la sicurezza aziendale è crescente. Infatti, abbiamo tutti assistito al processo di digitalizzazione che ha interessato qualsiasi realtà produttiva, privata e pubblica, per le quali gli strumenti digitali non sono più un’infrastruttura accessoria, contribuendo al contempo alla crescita anche del livello di rischio. Armis consente alle organizzazioni, di qualsiasi settore, di avere una maggior consapevolezza e soprattutto visibilità di tutte le risorse note e non all’interno del loro contesto aziendale, segnalando le anomalie di tutti gli apparati. Il primo passo, dunque, è avere una visibilità completa dei dispositivi connessi in rete, e, in secondo luogo, categorizzarli e analizzare il loro comportamento. Sono da subito stato entusiasta di questa nuova sfida, ero al corrente della credibilità che ha l’azienda a livello internazionale, e, conoscendo il mercato italiano, so che Armis sarà un partner strategico per molte aziende ed enti”.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…