Bellini al controllo di Valentino

Riccardo Bellini ha assunto il ruolo di Amministratore Delegato di Valentino, maison controllata dal gruppo Mayhoola. È subentrato a Jacopo Venturini, che aveva lasciato l’incarico lo scorso agosto per motivi personali dopo un periodo di congedo. La nomina era stata anticipata da indiscrezioni, in quanto Bellini, da gennaio 2025, ricopriva già la carica di Managing Director di Mayhoola.
Bellini porta con sé una consolidata esperienza nel settore: è stato CEO di Maison Margiela e Chloé e ha ricoperto ruoli di vertice in Diesel e Procter & Gamble, maturando competenze in business e marketing a livello internazionale. “Con la nomina di Riccardo, acceleriamo il percorso di Valentino. Conosco la sua vasta esperienza nel settore del lusso, il suo acume strategico e la sua comprovata leadership, che, insieme alla potente visione creativa di Alessandro Michele, guideranno la maison e ne amplificheranno l’identità unica”, ha dichiarato Rachid Mohamed Rachid, Presidente di Valentino e CEO di Mayoola. “Sono onorato di entrare a far parte di Valentino, una maison iconica che fonde una straordinaria tradizione e artigianalità con una voce creativa unica. Non vedo l’ora di lavorare con Michele e i team Valentino per celebrare i valori senza tempo della maison e scrivere il suo prossimo capitolo”, ha aggiunto Bellini.
Il contesto finanziario resta sfidante: nel 2024 Valentino ha registrato ricavi per 1,31 miliardi di euro (-3% a cambi correnti), con un ebitda di 246 milioni (-22%), penalizzato anche da oneri straordinari. Dal 2023 Kering detiene il 30% della maison, con opzione di acquisire il restante 70% entro il 2028. Le recenti voci di un possibile distacco da Michele, diffuse sui social, sono state di fatto smentite dalle dichiarazioni di Rachid e Bellini, che hanno sottolineato la piena sinergia con il direttore creativo.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
