Cambio al vertice di Reverse Italy
Reverse, società che offre alle aziende servizi di Headhunting e consulenza HR, ha annunciato un cambiamento ai vertici aziendali: l’Head of Sales Lorenzo Cattelani è diventato Managing Director Italy, mentre i due CEO e fondatori Daniele Bacchi e Alessandro Raguseo si dedicano alla strategia, ai laboratori di Ricerca e Sviluppo e al mercato estero, dopo […]

Reverse, società che offre alle aziende servizi di Headhunting e consulenza HR, ha annunciato un cambiamento ai vertici aziendali: l’Head of Sales Lorenzo Cattelani è diventato Managing Director Italy, mentre i due CEO e fondatori Daniele Bacchi e Alessandro Raguseo si dedicano alla strategia, ai laboratori di Ricerca e Sviluppo e al mercato estero, dopo il consolidamento della società tedesca Reverse Deutschland. Il prossimo step è infatti l’apertura di una filiale in Francia.
“Uno degli obiettivi raggiunti nel 2021 di cui siamo più fieri e che desideriamo consolidare per il 2022 è la fidelizzazione dei clienti, in un settore in cui il cliente di ritorno non è mai scontato. Obiettivo che continueremo a perseguire con il nostro approccio ad alto valore aggiunto, analitico e consulenziale, per poter fornire un vero vantaggio competitivo agli HR che scelgono Reverse per le loro esigenze”, dichiara Cattelani. “La nostra parola d’ordine è continuous improvement, che per noi si traduce in ricerca di processi innovativi. Vogliamo dimostrare che nell’Head Hunting l’innovazione non solo è una strada percorribile, ma è ‘la strada’ dove far incontrare con più efficacia aziende e candidati, in un contesto in evoluzione sempre più rapida e costante. In Reverse infatti la tecnologia non si contrappone al valore della persona, ma ne supporta e ne amplifica le potenzialità rispettando le singole e straordinarie specificità”, aggiunge.
Dopo la laurea in Mercati e Strategie d’Impresa, Cattelani è entrato nel mondo del lavoro come Business Analyst, per trovare subito dopo sbocco nei Sales in una società di Logistica. Le competenze analitiche e commerciali lo hanno condotto al settore delle Risorse Umane: è entrato infatti in Reverse come Sales Consultant nel 2017, intraprendendo un percorso di crescita che lo ha portato a ricoprire il ruolo di Head of Sales per tutto il 2021 e, recentemente, quello di Managing Director. “La storia di Lorenzo è la dimostrazione della possibilità di emergere tipica della nostra azienda, anche se non si proviene dal settore HR”, commentano Bacchi e Raguseo.
Nata come startup nel 2017, Reverse acquisisce attualmente 100 nuovi mandati di ricerca al mese (una media di circa 4,5 a giorno lavorativo), nel 2021 ha assunto circa 50 persone e acquisito più di 170 nuovi clienti a livello internazionale. “La nostra società è in continua espansione, quindi abbiamo deciso di delegare la responsabilità del business italiano a Lorenzo, per concentrarci sullo sviluppo del nostro servizio che evolve e migliora costantemente, e delle nostre sedi estere” hanno dichiarato i due fondatori.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…