Mulas subentra a Lombardi come HR Director di Takeda Italia
Takeda Italia ha annunciato la nomina di Alberto Mulas a Human Resources Director, ruolo nel quale accompagna le persone di Takeda Italia nel processo di crescita professionale e nel cammino verso il cambiamento di cultura aziendale che l’attuale momento richiede. Laureato in giurisprudenza con un master in Gestione del Personale ed Organizzazione aziendale presso la […]

Takeda Italia ha annunciato la nomina di Alberto Mulas a Human Resources Director, ruolo nel quale accompagna le persone di Takeda Italia nel processo di crescita professionale e nel cammino verso il cambiamento di cultura aziendale che l’attuale momento richiede.
Laureato in giurisprudenza con un master in Gestione del Personale ed Organizzazione aziendale presso la LUISS Business School, Mulas porta in Takeda Italia la sua ventennale esperienza in ruoli di HR business e change management in aziende internazionali, europee e statunitensi, nelle quali ha ricoperto incarichi di responsabilità e raggiunto traguardi importanti. Dal primo gennaio 2021 Mulas ha assunto il nuovo incarico subentrando ad Alfredo Lombardi, a sua volta nominato Labour Relations Director Italy con riporto diretto all’Head of Human Resources della Regione Europa e Canada.
“In Takeda poniamo da sempre molta attenzione alle nostre persone, mettendole in condizione di poter svolgere il proprio lavoro nel modo migliore, ancora di più dopo un anno come il 2020 segnato da grandi cambiamenti per Takeda Italia e da grandi sfide per tutto il mondo”, ha commentato Rita Cataldo, Amministratore Delegato Takeda Italia. “Per questo motivo l’HR Director assume per noi un’importanza strategica, e sono convinta che Alberto, grazie alla sua pluriennale esperienza in società di primario livello, sia la persona giusta per accompagnare le nostre persone nel cammino verso il cambiamento di cultura aziendale che l’attuale momento richiede, un percorso che, ponendo sempre al centro il benessere e la sicurezza dei nostri dipendenti, rappresenterà per tutti noi una grande opportunità di crescita e arricchimento”.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…