Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Ghosn, un manager travolto da troppi interessi (anche suoi)

Tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020, l’attenzione dei media internazionali è stata catturata dalla vicenda di Carlos Ghosn, ex Amministratore Delegato dei gruppi automobilistici Renault e Nissan. Il manager, che si trovava in libertà vigilata a Tokyo dopo essere stato arrestato per illeciti finanziari, si è reso protagonista di una fuga degna […]
10 Gennaio 2020
Di: Redazione
10 Gennaio 2020
Tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020, l’attenzione dei media internazionali è stata catturata dalla vicenda di Carlos Ghosn, ex Amministratore Delegato dei gruppi automobilistici Renault e Nissan. Il manager, che si trovava in libertà vigilata a Tokyo dopo essere stato arrestato per illeciti finanziari, si è reso protagonista di una fuga degna di un film dal Giappone al Libano. Ghosn era accusato di aver deliberatamente sottostimato i propri compensi nei report alle autorità di Borsa e di aver utilizzato beni aziendali a fini personali quando era ai vertici di Nissan. In altre parole, avrebbe deciso da solo come e quanto essere pagato. Sia nel caso di Renault (che è in parte dello Stato francese) sia in quello di Nissan, ci sarebbe stato inoltre un conflitto tra i suoi interessi e quelli pubblici. Ghosn però sostiene di essere vittima di un complotto. In attesa di sapere come andrà a finire, la vicenda suscita alcune domande se si allarga lo sguardo al mondo aziendale: quanto è giusto che sia pagato un manager? E a chi risponde? Solo agli azionisti e al mercato finanziario? O anche ad altri portatori di interessi? Certamente non è facile rispondere a queste domande. Ma si può cercare di riflettere sul ruolo dei manager nel contesto aziendale di oggi. Proponiamo quindi un ipotetico dialogo tra Francesco Varanini, Direttore di Persone&Conoscenze e un ipotetico formatore, consulente e studioso della materia, che hanno opinioni molto diverse sul tema. ➡ CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO  
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda