Leggi gli articoli di “Sostenibilità”
Sostenibilità

La vision è la stella
La partita della sostenibilità aziendale si gioca nella capacità di generare e condividere una visione di lungo periodo.

Ripensare l’impresa in ottica sociale
Alcuni manager europei hanno firmato un manifesto per un’organizzazione che si trasforma in ecosistema dai valori condivisi.

Città più sostenibili con l’AI di quartiere
L’AI può dare a ogni cittadino l’opportunità di immaginare una nuova visione della città.

Lavoro a casa e in azienda con device distribuiti e sostenibili
Nel nuovo modello di azienda distribuita, va ridisegnato il workflow documentale con soluzioni sostenibili.

Estrarre la conoscenza tacita delle persone per sviluppare l’impresa
La pandemia ha fatto emergere la necessità per le aziende di puntare sulla sostenibilità organizzativa. Ciò si realizza attraverso azioni concrete di responsabilità civile che mirano al benessere e…

In cammino verso la sostenibilità: il ruolo dell’HR fra etica e business
Solo negli ultimi anni la prospettiva della sostenibilità è stata utilizzata per definire strategie di lungo termine.

Costruire la sostenibilità d’impresa attraverso l’impegno etico dell’HR
Il Responsabile Risorse Umane deve garantire l’esistenza dell’azienda e i diritti dei lavoratori anche nel domani.

L’insostenibile leggerezza (delle risorse aziendali)
“Insostenibile” e “leggerezza” sono due parole che calzano a pennello alla gestione delle organizzazioni.

La gestione integrata dei dati: realizzare una mobilità smart. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “La gestione integrata dei dati: realizzare una mobilità smart”, scritto da Angelo Violetta, Gaetano Guardasole e Giovanni Redente sul…

La funzione HR e il suo compito filosofico
Quando si parla di sostenibilità di sistemi economici e, allo stesso tempo, di sistemi sociali, uno dei ruoli che la funzione HR potrebbe interpretare è quello del ‘tafano della comunità’. Ci…

Actor-network analysis of change making in Finnish energy transitions. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Actor-network analysis of change making in Finnish energy transitions” scritto da Petteri Repo, Kaisa Matschoss e Jani Lukkarinen, sul…

B-corp, un nuovo modo di fare impresa tra valore condiviso e sostenibilità
Business e sostenibilità possono andare a braccetto. Lo dimostrano le Benefit corporation (B-corp), un’evoluzione positiva del concetto di impresa for profit, che si pongono l’obiettivo di creare un…