Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Pellegrini medaglia d’oro per la sostenibilità

Pellegrini riceve la medaglia d’oro per la sostenibilità di Ecovadis, l’ente di valutazione di sostenibilità aziendale, intelligence e strumenti collaborativi di miglioramento delle prestazioni per le catene di fornitura globali. Il player del mercato dei servizi di ristorazione aziendale, forniture alimentari, buoni pasto e welfare è così entrato – anche nel 2022 – nel 2% delle […]
13 Luglio 2022
Di: Alessandra Peluzzi
13 Luglio 2022
sostenibilità
Pellegrini riceve la medaglia d’oro per la sostenibilità di Ecovadis, l’ente di valutazione di sostenibilità aziendale, intelligence e strumenti collaborativi di miglioramento delle prestazioni per le catene di fornitura globali. Il player del mercato dei servizi di ristorazione aziendale, forniture alimentari, buoni pasto e welfare è così entrato – anche nel 2022 – nel 2% delle aziende virtuose, tra le oltre 90mila valutate da Ecovadis. La questione della sostenibilità è ormai diventata una priorità di numerose aziende italiane. Uno dei nuovi trend, secondo i dati di Size the Change: futuri sostenibili – lo studio realizzato da EY – è il cosiddetto Sustainable procurement, cioè l’approvvigionamento sostenibile secondo cui le aziende scelgono materie prime e fornitori che rispettino criteri di sostenibilità ambientale. E sempre la multinazionale di consulenza ha evidenziato che il 71% delle imprese coinvolte nella ricerca ha previsto di modificare la propria catena di fornitura in ottica ambientale. Nel caso di Pellegrini, a spiegare il riconoscimento è stata Valentina Pellegrini, Vicepresidente del Gruppo, specificando che la loro strategia sta nella pianificazione: “Nel nostro Bilancio 2020 abbiamo definito obiettivi di sostenibilità precisi e rigorosi per il decennio 2020-2030 e sono questi che guidano tutto il Gruppo e le persone che vi lavorano, dalla ricerca e sviluppo alla produzione, dall’organizzazione interna al suo ecosistema”. È così che l’azienda ha selezionato nove temi su cui concentrarsi tra i quali spicca proprio il Sustainable procurement e la sostenibilità della filiera. In base a questi traguardi sono state avviate una serie di iniziative, prima tra tutte, l’Accademia Pellegrini, una scuola di formazione e ricerca per individuare le soluzioni più innovative e sostenibili, anche a livello di materie prime. “Vogliamo garantire la qualità dell’offerta nel rispetto della sostenibilità e del business. Coniugare innovazione, eccellenza e practice sostenibili è la nostra missione e il nostro impegno verso i clienti e la comunità”, ha concluso Pellegrini.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda