Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Disegno e gestione: creare una rete di azioni collettive. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Disegno e gestione:creare una rete di azioni collettive”, scritto da Barbara Czarniawska sul numero di novembre-dicembre 2020 di Sviluppo&Organizzazione. Berger L. P. (2011), Adventures of an accidental sociologist: how to explain the world without becoming a bore, Prometheus Books, Amherst, New York. Czarniawska B. (2004), Management as the designing of […]
8 Ottobre 2020
Di: Barbara Czarniawska
8 Ottobre 2020
rete di azioni
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Disegno e gestione:creare una rete di azioni collettive”, scritto da Barbara Czarniawska sul numero di novembre-dicembre 2020 di Sviluppo&Organizzazione.

Berger L. P. (2011), Adventures of an accidental sociologist: how to explain the world without becoming a bore, Prometheus Books, Amherst, New York.

Czarniawska B. (2004), Management as the designing of an action net, in Boland R. J. Jr., Collopy F. (a cura di), Managing as designing, Stanford University Press, Stanford, 96-101.

Czarniawska B. (2020), Per una teoria dell’organizzare, Editoriale scientifica, Napoli.

Dubini P. (2018), “Con la cultura non si mangia”: Falso!, Laterza, Roma.

Gehry O. F. (2004), Reections on designing and architectural practice, in Boland R. J. Jr., Collopy F. (a cura di), Managing as designing, Stanford University Press, Stanford, 16-35.

Johansson Sköldberg U., Woodilla J. & A., Berthoin A. (a cura di) (2016), Artistic interventions in organizations, Routledge, London.

Latour B. (1998), La scienza in azione. Introduzione alla sociologia della scienza, Edizioni di Comunità, Torino.

Panozzo F., Cacciatore S. (2018), A model of cooperation between art & business,https://www.researchgate.net/publication/344286189_A_Model_of_Cooperation_between_Art_Business (link verificato il 7 dicembre 2020).

Pipan T., Porsander L. (2000), “Imitating uniqueness: how big cities organise big events” Organization Studies, 21 (1), 1-27.

Star S. L., Griesemer J. (1989), “Institutional ecology, ‘translations’ and boundary objects: amateurs and professionals in Berkeley’s museum of vertebrate zoology, 1907-39”, Social Studies of Science, 19 (3), 387-420.

 
L’articolo integrale è pubblicato sul numero di novembre-dicembre 2020 di Sviluppo&Organizzazione. Per informazioni sull’acquisto di copie e abbonamenti scrivi a daniela.bobbiese@este.it (tel. 02.91434400).
 
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda