Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Potenziare l’efficienza valorizzando i dati aziendali

Efficientare i processi aziendali significa avere una grande mole di dati utili e, soprattutto, gli strumenti per interpretarli. Mashfrog, azienda di trasformazione digitale, promuove proprio il valore del dato. In occasione di SAP Now 2023 ha raccontato la sua esperienza in due speech: “Acwa Power con SAP Signavio: dammi i tuoi dati e ti dirò […]
8 Gennaio 2024
Di: Alessia Stucchi
8 Gennaio 2024
Efficientare i processi aziendali significa avere una grande mole di dati utili e, soprattutto, gli strumenti per interpretarli. Mashfrog, azienda di trasformazione digitale, promuove proprio il valore del dato. In occasione di SAP Now 2023 ha raccontato la sua esperienza in due speech: “Acwa Power con SAP Signavio: dammi i tuoi dati e ti dirò come lavori” e “Le indagini geognostiche di Anas diventano smart con Mashfrog”. “I due casi presentati rappresentano le principali richieste delle aziende: la prima è l’analisi con SAP Signavio, perché le imprese desiderano conoscere in modo approfondito i loro processi; la seconda è il supporto nel percorso di digitalizzazione, intesa come l’ottimizzazione dei processi da una modalità offline a una soluzione strutturata”, commenta Riccardo Capuani, Head of Innovation and Cloud Technology di Mashfrog.
Riccardo Capuani
Riccardo Capuani, Head of Innovation and Cloud Technology di Mashfrog

La riduzione dei tempi di analisi in Acwa Power

In Acwa Power, società saudita attiva nella transizione ecologica, Mashfrog è intervenuta perché la ‘tradizionale’ analisi dei processi interni, basata sull’esecuzione di interviste, comportava un livello elevato di inefficienza: “Svolgere queste attività richiede un quantitativo oneroso di tempo, perché serve la disponibilità dell’azienda nel fornire le informazioni. Inoltre a volte non si ha piena consapevolezza dell’operatività all’interno delle organizzazioni”, spiega Capuani. Attraverso l’uso della tecnologia – SAP Signavio – Mashfrog ha analizzato una grande mole di dati riuscendo a fornire ad Acwa Power, nell’arco di una decina di giorni, un’analisi di dettaglio che ha mostrato complessità fino a quel momento ignote: “La tecnologia ha permesso di accorciare i tempi di analisi, così come di studiare i comportamenti aziendali, che per mancata consapevolezza o per retaggio organizzativo si tende a trascurare”, commenta il manager.

L’archiviazione dei documenti in Anas

In Anas, società per azioni dello Stato che gestisce le infrastrutture stradali, l’innovazione ha invece riguardato le indagini geognostiche, cioè le verifiche sul terreno per la manutenzione e il rifacimento delle strade. Il progetto è stato effettuato con la soluzione cartografica SAP Geographical enablement framework (GEF). “L’indagine geognostica avveniva con uno scambio di mail e telefonate senza l’archiviazione delle informazioni”, ricorda Capuani. L’azienda ha quindi trasformato il processo manuale in un approccio automatizzato e tracciato grazie alla creazione di un archivio documenti e di un portale di collaborazione con i fornitori esterni. I benefici del progetto si traducono in tempi rapidi di acquisizione delle informazioni e, di conseguenza, in un efficientamento economico. “Senza appoggiarsi a un archivio, Anas rischiava di inviare ripetutamente i collaboratori a svolgere le analisi sullo stesso terreno. Si generava così una inefficienza economica e operativa. Grazie alla nostra consulenza, ora il patrimonio informativo è condiviso con tutte le unità Anas in tempo reale”, conclude Capuani.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda