Tutti gli articoli dove si parla di: Fabbrica Futuro

Diffusione del Plm nel sistema moda
Fabbrica Futuro, articolo|cad|collaborazione|cpdm|Eleonora Focardi|erp|fashion|moda|modellazione|plm|Progettazione|ricerca|Romeo Bandinelli|Sergio Terzi|tessile
Il caso della pelletteria di alta gamma
Il mercato degli applicativi informatici di impresa ha subito negli ultimi anni pesanti evoluzioni, che…

L’energia delle competenze come motore del Retail
articolo|clienti|competenza|consumatore|crescita|Elena Gelosa|innovazione|retail|Risorse umane e Organizzazione|valore, Fabbrica Futuro
Tessere la ragnatela delle conoscenze valorizzando le sinergie
Il mondo del Retail avverte oggi enormi possibilità di crescita e innovazione;…

Adriano Olivetti e la concretezza del possibile
Fabbrica Futuro, Alberto Peretti|articolo|fabbrica|imprenditore|impresa|lavoro|Olivetti|processo|Risorse umane e Organizzazione|sviluppo
Linee essenziali di una proposta di civile imprenditorialità
L’esperienza dell’azienda Olivetti –fondata da Camillo Olivetti nel 1908 e poi…

Design For Authenticity
Fabbrica Futuro, articolo|autenticità|brand|contraffazione|fabbricazione|falso|integrità|merce|originale|pirateria|prezzo|Produzione|qualità|Rinaldo Rinaldi|Romeo Bandinelli|tracciabilità|value chain
Una nuova metodologia a supporto dell’autenticità del prodotto
La contraffazione e la pirateria sono oggi un fenomeno di portata internazionale…
Ecocompatibilità: metodi e strumenti per uno sviluppo e una gestione sostenibile
Negli ultimi decenni, il problema dell’inquinamento ambientale si è aggravato; parallelamente, la sensibilità ecologica dei consumatori è…

Gli strumenti lean e il post-vendita
Gli strumenti della filosofia lean possono supportare il miglioramento delle attività post-vendita?
L’estensione dell’offerta di servizi da…

Oltre la Lean Production: il Lean Product Development
Fabbrica Futuro, articolo|clienti|inefficienza|lean|lean product development|lean thinking|Monica Rossi|muda|prodotto|Produzione|Sergio Terzi|spreco|sviluppo|valore
Il lean thinking è una filosofia organizzativa, “un modo di pensare e di agire”, ideato dalla pioniera Toyota negli anni successivi alla…

L’industria che copia l’artigiano
È una valorizzazione del passato, quella di Carel. Degli anni in cui l’azienda, nata nel1973 aPiove di Sacco (in provincia di Padova) produceva…
Video-intervento di Claudio Mulazzani – ELICA
Il progetto PLM Octopus nasce per rispondere alle diverse esigenze di un’azienda multinazionale caratterizzata da una quantità di prodotti…
Video-intervento di Mario Casoni – PTC
Fabbrica Futuro, condivisione|cost saving|erp|globalizzazione|Mario Casoni|mercato|processo|prodotto|Progettazione|PTC|strategia|sviluppo|time to market|valore|video|virtuale
Da costola dell’ERP il Product Lifecycle Management si è evoluto diventando uno strumento di supporto alle scelte strategiche dell’azienda,…
Video-intervento di Marco Guidetti – CASAPPA
Fabbrica Futuro, Casappa|case history|condivisione|knowledge management|Marco Guidetti|modularità|portale interno|prodotto|Produzione|Progettazione|sviluppo|video
Il primo progetto PLM nasce in CASAPPA all’inizio degli anni 2000 e si basa sull’adozione di un Portale Interno destinato a condividere i dati…
Video-intervento di Gian Luca Sacco – SIEMENS
approccio integrato|competenza|decisione|Gian Luca Sacco|mercato|Progettazione|Siemens|strategia|video, Fabbrica Futuro
Per Product Lifecycle Management si intende un approccio integrato che unisca ad un’applicazione software le competenze acquisiste, e il suo…