Tutti gli articoli dove si parla di: Fabbrica Futuro

Un progetto snello e veloce nell’implementazione
Con i software Plm dell’era digitale 3.0 non sono soltanto le informazioni a girare per l’azienda madre e per le sue filiali in modo rapido,…

Dallara Automobili: progetti complessi in tempi ridotti
Dopo un’illustre carriera nell’industria automobilistica, Gian Paolo Dallara fondò nel1972 aVarano de Melegari, in provincia di Parma, la…

Elica, verso un modello di progettazione cooperativa distribuita
Elica è un’eccellenza nel panorama industriale italiano. L’azienda, marchigiana, produce cappe da cucina di altissima qualità e motori…

Dal modello al prodotto con un click: il caso SHD
Dall’automotive alle cappe aspiranti da cucina, gli ambiti di applicazione di un software Plm spaziano in tutti quei settori ad alto contenuto…

Tecnologia sotto i riflettori: iGuzzini
Anche il comparto illuminotecnico si rivela un buon ambito di applicazione delle strategie digitali di Plm. iGuzzini è un’azienda che guarda…

Il prodotto del futuro: la sfida della sua progettazione
Intervista a Federico Ratti
Direttore tecnico SCM Group
A cura di Enrico Scaroni
Come si risponde alle esigenze legate alla progettazione di…
Video-intervento di Sergio Terzi – Progettare i prodotti del futuro
Fabbrica Futuro, condivisione|conoscenze|efficacia|efficienza|innovazione|knowledge management|metodologie|organizzazione|plm|Progettazione|Sergio Terzi|spreco|time to market|video
Da un’indagine del 2006 risulta che, su quasi 800 aziende intervistate, solo l’ 1,3% aveva in corso progetti di PLM mentre la parte restante…

Efficienza, Sicurezza e Qualità del processo produttivo nell’industria Alimentare
Lo scorso mese di giugno si è svolta a Bologna l’edizione 2012 di mcT Tecnologie per l’Alimentare (organizzata da EIOM – Ente Italiano…

Come trovare l’ago nel pagliaio in un minuto?
La tracciabilità capillare del prodotto, dell’ingegneria e della documentazione sono considerati i fattori chiave di successo per un efficiente…

C’è ancora chi difende il ‘made in Italy’
Il Plm si rivela dunque il braccio destro del vero innovatore, il tool su cui fare affidamento per progettare il vero ‘prodotto del futuro’,…

Fast fashion? No grazie. Il Plm fra prototipia e pre-costing
L’Italia, oltre a essere da tutti riconosciuta a livello mondiale tra le eccellenze nel design, è anche la culla del fashion, la madre di tutte…

L’analisi delle prestazioni logistiche in una Supply Chain – parte 1
articolo|distribuzione|Elena Legnani|Logistica – Supply Chain|prestazione|Produzione|Sergio Cavalieri|smart pyramid, Fabbrica Futuro
Nel corso degli anni si è affermata una maggiore consapevolezza da parte delle imprese industriali della crescente importanza del ruolo della…