Tag: made in Italy

Made in Italy

Made in Italy, pensare oltre il prodotto

Innovare è un esercizio complesso. Un’esperienza sensibile e scientifica che, al tempo stesso, spinge l’impresa ad andare oltre ciò che è concretamente visibile. Anzi, è proprio nel non visibile che l’innovazione realizza le sue maggiori potenzialità. Per questo, la prima azione che dovremmo compiere per rendere l’innovazione di prodotto nuovamente centrale per le nostre imprese è il distacco. Dovremmo...

Continua a leggere

FabbricaFuturo a Sps Italia 2025 con un focus sul prodotto Made in Italy

È diventato un tradizionale appuntamento quello di SPS Italia, per FabbricaFuturo. Anche nell’edizione 2025 (dal 13 al 15 maggio) della fiera dedicata all’industria intelligente, digitale e flessibile, è presente il brand ESTE dedicato al manufacturing: nato dall’esperienza maturata nel tempo dalla rivista Sistemi&Impresa, il progetto editoriale è presente con uno stand (A044) nel padiglione...

Continua a leggere

Zucchetti tra le donne imprenditrici del Made in Italy

La promozione delle discipline Science, technology, engineering e mathematics (Stem) tra le ragazze e della leadership femminile è una missione nota di Zucchetti, software house del settore dell’information technology. Valori che l’hanno resa degna protagonista della mostra “Made in Italy Impresa al femminile”, iniziativa curata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare...

Continua a leggere

FabbricaFuturo Italia, il rinascimento industriale del Made in Italy

Negli ultimi anni, le imprese italiane stanno attraversando una delle fasi più turbolente della loro storia: pandemia, guerre, crisi geopolitiche, dazi… Eppure, gli imprenditori non si sono fermati: nel 2024, nonostante lo scenario internazionale, l’export italiano ha raggiunto i 623,5 miliardi di euro, registrando un calo di appena 0,4% rispetto al 2023 (fonte Istat). È il segno di una resilienza...

Continua a leggere

Made_italy

Il pragmatismo del Made in Europe salverà il Made in Italy?

In mezzo alla guerra dei dazi, l’Italia riuscirà a rimanere la seconda manifattura in Europa e a salvare la nostra economica e il nostro welfare? All’Hannover Messe è presentato al mondo il Made in Europe. Anche la casa editrice ESTE – attraverso il suo osservatorio FabbricaFuturo – si è posta la domanda: lo spirito del capitalismo e del management italiano sapranno affrontare il futuro cogliendo...

Continua a leggere

Progettazione Made in Italy, la cifra della Design week

Ancora una volta, la capacità progettuale delle aziende che sanno esprimere il meglio del Made in Italy nel mondo dà prova di sé a Milano, in occasione della Design Week. Proprio qui è stato presentato Ottagono Lodge, un prodotto che incarna l’eccellenza in termini di capacità progettuale, design, innovazione tecnologica, sostenibilità e cura dei materiali. Esposto in Piazza Cesare Beccaria come...

Continua a leggere

Pensare al di là del presente

Ci troviamo di fronte a una competizione tra continenti, soggetta a equilibri geopolitici che condizionano le decisioni operative. Parallelamente, assistiamo a una mutazione culturale e antropologica dei consumatori, che modificano la domanda di beni e servizi. In questo contesto, il Made in Italy, simbolo di eccellenza artigianale e capacità di ‘saper fare’, deve ora confrontarsi con un mondo nuovo...

Continua a leggere

Il prodotto frena la crisi della Manifattura

Qual è lo stato di salute della Manifattura? Stando al parametro delle ore autorizzate di cassa integrazione comunicate dall’Inps nel 2024, si tratta di 426,5 milioni, che tradotto significa +30% rispetto al 2023: questo dato non solo supera, ma raddoppia i livelli precedenti alla pandemia, quando nel 2019 si registrarono ‘appena’ 201,9 milioni di ore. Le difficoltà, alimentate dal rincaro dell’energia,...

Continua a leggere

Bello, di qualità e innovativo: il prodotto rilancia la Manifattura

FabbricaFuturo riparte dal Piemonte, in sofferenza per la crisi dell’Automotive: l’edizione 2025 del roadshow promosso dalla casa editrice ESTE e dalla sua rivista Sistemi&Impresa (il nostro quotidiano è Media Partner dell’iniziativa editoriale) inizia da Torino, venerdì 7 febbraio 2025. Imprenditori, manager ed esperti di manifattura si ritrovano a Villa Sassi (Strada al traforo di Pino, 47,...

Continua a leggere

Domatore_Gruppo_Ifaba_PdM

Gruppo Ifaba, la leadership come autorevolezza e visione strategica

In questa nuova puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ entriamo nel Gruppo Ifaba, azienda le cui origini risalgono agli Anni 50, specializzata nella realizzazione delle forme sulle quali sono realizzate le calzature. Si tratta di un’impresa che ha fatto del Made in Italy e del design i suoi punti di forza. A guidarci nella scoperta dell’azienda è Luca Giani, CEO di Ifaba, ospite...

Continua a leggere

Eccellenze d’impresa, un hub per promuovere l’innovazione delle PMI

Nasce Eccellenze d’impresa (Edi), una nuova società di consulenza strategica con sede a Milano, mirata a supportare le imprese italiane nello sviluppo dei mercati nazionali e internazionali, con particolare attenzione al mercato americano e una forte specializzazione nel settore agro-alimentare. Dopo una lunga e ricca carriera come Presidente di Gea-Consulenti di Direzione e partner di fiducia di...

Continua a leggere

Identitalia, la mostra per celebrare il Made in Italy

Valorizzare il patrimonio industriale, progettuale e materiale italiano attraverso storie di successo imprenditoriale e innovazioni nel design. È stata inaugurata a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la mostra Identitalia, The iconic italian brands, dedicata ai marchi storici che hanno segnato la storia del Paese. Tra i presenti, oltre al Ministro Adolfo Urso,...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs