Tag: manifattura

Le Officine di FabbricaFuturo, via alla seconda edizione

Dopo il successo della prima edizione conclusasi nella primavera 2025, Le Officine di FabbricaFuturo tornano con la seconda edizione. Da settembre 2025 a marzo 2026, l’iniziativa editoriale – promossa da Sistemi&Impresa, rivista di riferimento per l’analisi degli impatti tecnologici a livello organizzativo della casa editrice ESTE (editore anche dal nostro quotidiano) – offre nuovamente a imprenditori...

Continua a leggere

Bello e ben fatto, il libro per rilanciare il Made in Italy

Ha ancora un valore il Made in Italy? Come si è evoluto nel tempo? E cosa rappresenta oggi? A queste domande risponde il libro dal titolo Bello e ben fatto – Il prodotto italiano rilancia la Manifattura (Autori vari, ESTE, 2025), opera corale che indaga l’essenza e le trasformazioni del Made in Italy, mettendone in luce sfide e prospettive. Come sottolinea nella sua introduzione Chiara Lupi, Direttrice...

Continua a leggere

Brevetti e proprietà intellettuale: orientarsi nell’innovazione con facilità

Come ci si orienta nel complesso mondo dei brevetti e della proprietà intellettuale? Da questi spunti è nata l’idea della tavola rotonda (a porte chiuse, il 16 luglio 2025) “Proprietà intellettuale: l’IP intelligence al servizio dell’innovazione di prodotto”, organizzata da Sistemi&Impresa, rivista di Edizioni ESTE (editore anche del nostro quotidiano) in collaborazione con Solution Hub, agenzia...

Continua a leggere

Fabbrica_futuro_manifattura

FabbricaFuturo Italia, c’è ancora futuro per la Manifattura

C’è ancora futuro per la Manifattura? È la domanda alla quale ha cercato di rispondere FabbricaFuturo Italia, l’iniziativa editoriale promossa dalla rivista Sistemi&Impresa e dalla casa editrice ESTE, di cui Parole di Management è stato Media Partner. Spoiler: sì, nel futuro ci sarà ancora la fabbrica. A patto, però, che si inizino a prendere le contromisure rispetto ad alcune questioni, cruciali...

Continua a leggere

FabbricaFuturo Italia, cassetta degli attrezzi per la Manifattura

Viviamo in un’epoca in cui l’incertezza è diventata la regola. I continui cambiamenti geopolitici, le trasformazioni tecnologiche e le crisi economiche e sociali hanno reso il fare impresa un esercizio sempre più complesso, quotidianamente messo alla prova. Manager e imprenditori si trovano oggi a navigare in scenari mutevoli, dove non esistono più soluzioni valide per tutti e il rischio...

Continua a leggere

FabbricaFuturo Italia, la riflessione sul futuro della Manifattura

In uno scenario di continui cambiamenti, sempre più rapidi e incalzanti, serve trovare un momento di riflessione. Ne è l’occasione FabbricaFuturo Italia, in programma a Modena il 12 e 13 giugno, evento esclusivo promosso da Sistemi&Impresa (rivista di Edizioni ESTE, editore anche del nostro quotidiano) che ha proprio l’obiettivo di fare il punto sui trend della Manifattura a livello nazionale....

Continua a leggere

Il prodotto frena la crisi della Manifattura

Qual è lo stato di salute della Manifattura? Stando al parametro delle ore autorizzate di cassa integrazione comunicate dall’Inps nel 2024, si tratta di 426,5 milioni, che tradotto significa +30% rispetto al 2023: questo dato non solo supera, ma raddoppia i livelli precedenti alla pandemia, quando nel 2019 si registrarono ‘appena’ 201,9 milioni di ore. Le difficoltà, alimentate dal rincaro dell’energia,...

Continua a leggere

Bello, di qualità e innovativo: il prodotto rilancia la Manifattura

FabbricaFuturo riparte dal Piemonte, in sofferenza per la crisi dell’Automotive: l’edizione 2025 del roadshow promosso dalla casa editrice ESTE e dalla sua rivista Sistemi&Impresa (il nostro quotidiano è Media Partner dell’iniziativa editoriale) inizia da Torino, venerdì 7 febbraio 2025. Imprenditori, manager ed esperti di manifattura si ritrovano a Villa Sassi (Strada al traforo di Pino, 47,...

Continua a leggere

Le Officine di FabbricaFuturo, la parola ai partecipanti

Dopo aver chiuso il 2024 coinvolgendo oltre 100 tra imprenditori e manager, Le Officine di FabbricaFuturo, roadshow promosso da FabbricaFuturo – la piattaforma editoriale nata dalla rivista Sistemi&Impresa per incontrare le manifatture italiane – guarda ora al 2025. Nel nuovo anno sono già state organizzate cinque nuove tappe in altrettante aziende eccellenti, come Laica (17 gennaio), Copan...

Continua a leggere

FabbricaFuturo 2025: il prodotto ben fatto per rispondere alle crisi 

Riparte FabbricaFuturo. L’edizione 2025 del roadshow itinerante che analizza e racconta i megatrend della Manifattura italiana (il ciclo di incontri è promosso dalla rivista Sistemi&Impresa) riprende il suo viaggio da Torino il 7 febbraio. Dopo il successo delle edizioni precedenti – il progetto editoriale compie 13 anni – FabbricaFuturo torna a far visita ai grandi centri manifatturieri del...

Continua a leggere

Pil_Italia_Crisi

Chi dorme non piglia Pil

Nella nostra incapacità strategica di cambiare i paradigmi del nostro sistema produttivo, negli ultimi 30 anni abbiamo sperato (più o meno inconsapevolmente) di tenere in piedi il nostro sistema industriale agganciandoci ad altre economie (specialmente quella tedesca e quella francese). È chiaro (e lo era fin dall’inizio per chi avesse ragionato un po’) che questa è stata una strategia molto miope,...

Continua a leggere

Wmf 2024, nuove prospettive per il Manifatturiero

È stata titolata “New perspectives for the future of Manufacturing: Outlook 2030”, l’edizione 2024 del World manufacturing forum (Wmf), che si è aperto il 14 ottobre al Mind Innovation District di Milano. Obiettivo della kermesse: comprendere e muoversi in un contesto economico internazionale volatile, incerto e affetto da permacrisi. Durante il forum si sono alternati oltre 20 speaker provenienti...

Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • 6

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs