Tag: mismatch

giovani_fuga

La giovane fuga (dal lavoro)

Partiamo dai dati: la popolazione è cresciuta dal 1940 al 2024 passando da 2,3 miliardi di persone a 8,2 miliardi. Eppure oggi si parla di crisi demografica globale per un fenomeno, definito da alcuni esperti come “inverno demografico”, che riguarda un numero crescente di Paesi che stanno sperimentando un calo della natalità, un invecchiamento della popolazione e una riduzione della forza lavoro...

Continua a leggere

Valentina Magri

Non è un mondo (del lavoro) per giovani

Il mondo del lavoro in Italia è caratterizzato da fenomeni vari, come mismatch, mancanza di competenze e Neet, cioè ragazzi che né studiano né cercano un impiego. A pagarne le conseguenze sono soprattutto i giovani. Nel 2021 era occupato, infatti, solo il 28,5% dei giovani tra i 15 e i 24 anni, rispetto alla media europea del 43,6% (fonte Eurostat); i Neet erano il 23,1% rispetto al 13,1% della...

Continua a leggere

Mismatch

Chi forma le competenze del presente (e del futuro)?

A ottobre 2021, il disallineamento tra disoccupazione e ricerca di personale era al 36,5%. Un mese dopo il mismatch tra domanda e offerta ha toccato il 38,5% (l’8% in più rispetto allo stesso mese del 2019). Le aziende, secondo l’Osservatorio Excelsior di Unioncamere e Agenzia nazionale politiche attive del lavoro (Anpal) che hanno diffuso questi dati, non riescono a trovare quattro profili su 10...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs