Skip to main content

giovedì, 23 Ottobre, 2025

Tutti gli articoli dove si parla di: Pil Italia


Dazi_Usa
Non si può trattare il tema dei dazi senza capire le ragioni di quanto sta succedendo in termini di contesto, di cause e di correlazione con…
Economia_Italia_2025
L’inizio dell’anno è il momento dei buoni propositi: dovremmo impegnarci tutti a fare in modo che a fine 2025 potremo dire che “l’Italia s’è…
Pil_Italia_Crisi
Nella nostra incapacità strategica di cambiare i paradigmi del nostro sistema produttivo, negli ultimi 30 anni abbiamo sperato (più o meno…
Crisi_Pil
Il solo far notare come negli ultimi 30 anni abbiamo perso il 30% di Prodotto interno lordo (Pil) reale rispetto ai Paesi concorrenti dà…
Crisi_Italia_Servitizzazione
I Servizi rappresentano ben il 72% del Prodotto interno lordo italiano, mentre il Manufacturing (la produzione di prodotti fisici) ne…
AI_Butti
Nuovi strumenti finanziari, servizi di supporto, infrastrutture tecnologiche e opportunità di collaborazione con il mondo della ricerca. Sono…
Pil_Italia_grandi_aziende
L’Italia ha cominciato a perdere i trend di sviluppo dei Paesi a noi storicamente vicini già agli inizi degli Anni 90. Tra le cause principali…
Pil_italia
Dobbiamo assolutamente prendere atto che senza il contributo del Superbonus (a debito) e di quanto già immesso nel sistema economico dei…
Occupati_Pil_italia
Per le celebrazioni per la Festa del Lavoro 2024 sono stati discussi i dati sull’occupazione. Quelli forniti dall’Ufficio Studi della Cgia di…
Parlamento_PdM
Viene naturale chiedersi come mai l’Italia è sempre stata in ritardo a capire e interpretare i nuovi trend nel mondo del business. Come già…
Giorgetti_Superbonus
Il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è stato chiaro, parlando delle misure adottate sul Superbonus: “Sono tese a chiudere…
Meloni_Pil
Nel periodo dal 2013 al 2019, l’economia italiana è stata tenuta in vita dallo zoccolo duro della nostra Piccola media impresa (PMI) con i suoi…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management