Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Smart metering 4.0, come automatizzare le misurazioni del consumo di energia

Secondo il rapporto di McKinsey L’utilità digitale: nuove sfide, capacità e opportunità, grazie alla digitalizzazione le imprese di servizi di pubblica utilità hanno di recente aumentato il loro rendimento del 20-40% e contemporaneamente ridotto i loro costi operativi del 25%. In questo contesto, Comarch, software house globale che progetta e implementa prodotti IT di ultima […]
4 Giugno 2020
Di: Redazione
4 Giugno 2020
Secondo il rapporto di McKinsey L’utilità digitale: nuove sfide, capacità e opportunità, grazie alla digitalizzazione le imprese di servizi di pubblica utilità hanno di recente aumentato il loro rendimento del 20-40% e contemporaneamente ridotto i loro costi operativi del 25%. In questo contesto, Comarch, software house globale che progetta e implementa prodotti IT di ultima generazione per aziende in tutto il mondo, ha sviluppato sistemi di misurazione intelligente e automatica per i contatori di molte aziende. Ma in cosa consistono le tecnologie di Smart metering? Quali vantaggi offrono? SCARICA IL WHITE PAPER GRATUITO per saperne di più

Smart metering: cos’è e come funziona

Lo Smart metering è un sistema di misurazione intelligente che consente un accesso costante e automatico ai dati di vari tipi di contatori (acqua, gas, riscaldamento, elettricità, fognature). Permette di prevenire le perdite e di monitorare le condizioni dell’infrastruttura 24 ore su 24, sette giorni su sette, in pozzetti fognari, sotterranei, scantinati, terreni privati e altri luoghi difficili da raggiungere (senza l’intervento del personale tecnico). Comarch – prima azienda al mondo a farlo – ha implementato nell’acquedotto di Dubai la sua soluzione Comarch Smart Metering, che si basa sulla nuova tecnologia Narrowband IoT (NB-IoT). La soluzione consiste nel montaggio di piccoli dispositivi a batteria (Comarch NB IoT Gateway), installati sull’infrastruttura esistente. Questi, a intervalli definiti, scaricano i dati dai contatori e li inviano al cloud (piattaforma IoT) e ai sistemi informatici del cliente. Si tratta di una soluzione a basso costo che non solo non richiede la sostituzione dei contatori, ma consente anche di mantenere tutte le garanzie del produttore (l’installazione dei dispositivi Comarch non comporta la scomposizione dei contatori). Cosa ottengono i clienti con questi dispositivi?

I vantaggi reali della misurazione intelligente

Grazie all’implementazione di Comarch Smart Metering, i clienti ottengono un accesso costante ai dati necessari, garantendo una gestione delle infrastrutture sostenibile ed efficace. Questa soluzione fornisce dati ciclici sulla base dei quali è possibile monitorare lo stato del network in questione, prevenire perdite e anomalie, generare gli allarmi (avvisi) e ridurre significativamente i costi di manutenzione della rete. È importante sottolineare che non è richiesta alcuna operazione da parte del personale tecnico, poiché il sistema raccoglie i dati necessari in autonomia, anche in luoghi a cui prima non era possibile accedere.

L’acquedotto smart di Dubai

All’inizio del 2019, Comarch Smart Metering è stato implementato in una società di approvvigionamento idrico degli Emirati Arabi Uniti. La sua introduzione ne ha confermato il funzionamento in condizioni estremamente difficili (i dispositivi sono stati installati nel deserto, in pozzetti fognari posti a una profondità di 2-8 metri sottoterra). Grazie all’impiego della nuova tecnologia per la trasmissione dei dati (Narrowband-IoT), i dati di consumo e di telemetria vengono, ancora oggi, inviati costantemente in modo sicuro e stabile. Un altro aspetto importante è che Comarch Smart Metering può anche essere basato su un altro tipo di tecnologia LPWAN – LTE Cat-M1. SCARICA IL WHITE PAPER GRATUITO per saperne di più    
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda