La diffusione delle People analytics e l’utilità dell’analisi dei dati aziendali: i grafici
A integrazione dell’articolo La diffusione delle People analytics e l’utilità dell’analisi dei dati aziendali scritto da Anna Chiara Scapolan, Tommaso Fabbri e Ilaria La Mura sul numero di marzo 2020 di Persone&Conoscenze, pubblichiamo tutte le Figure contenenti i grafici citati nel pezzo, utili per approfondire i temi trattati. L’articolo integrale è pubblicato sul numero di marzo 2020 […]
A integrazione dell’articolo La diffusione delle People analytics e l’utilità dell’analisi dei dati aziendali scritto da Anna Chiara Scapolan, Tommaso Fabbri e Ilaria La Mura sul numero di marzo 2020 di Persone&Conoscenze, pubblichiamo tutte le Figure contenenti i grafici citati nel pezzo, utili per approfondire i temi trattati.
Figura 1. Sistemi informativi del personale e fatturato aziendaleFigura 2. Gli ambiti di applicazione dei sistemi informativi del personaleFigura 3a. Probabilità di aderire a progetti di People analytics per dimensione fatturatoFigura 3b. Probabilità di aderire a progetti di People Analytics per dimensione numero dipendentiFigura 4. People analytics: tipi di analisiFigura 5. People analytics: gli attori coinvoltiFigura 6. People analytics e miglioramento dei processi aziendali e di gestione delle risorse umaneFigura 7a. Acceleratori VS ostacoli per lo sviluppo delle People Analytics_ACCELERATORIFigura 7b. Acceleratori VS ostacoli per lo sviluppo delle People analytics_OSTACOLI
L’articolo integrale è pubblicato sul numero di marzo 2020 di Persone&Conoscenze.
Per informazioni sull’acquisto di copie e abbonamenti scrivi a daniela.bobbiese@este.it (tel. 02.91434400)