Skip to main content

lunedì, 3 Novembre, 2025

Alessandro Gastaldi

Alessandro Gastaldi

A partire dalla seconda metà dello XX secolo, la Puglia si è consolidata come una delle regioni più industrializzate del Sud Italia. Quello che…
Stefano D'Agostin
La distanza tra le nuove generazioni e il lavoro in fabbrica è sempre più evidente. Quello che ha origine come un tema culturale, ora manifesta…
Gianluca Di Gioia
A latere delle recenti notizie relative agli interventi governativi sulla crisi demografica, appare sempre più evidente l’impegno delle imprese…
People manager
L’ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Patrizio Bianchi, intervenuto ai microfoni di Parole di Management in…
Bonoos welfare
È forse la vera rivoluzione del welfare aziendale da quando, nel 2016, l’allora legge di Bilancio ha aperto il mercato che oggi vale, secondo…
Bruno Moretti
“Se facessimo un referendum, saremmo tutti d’accordo sul votare per la settimana lavorativa di quattro giorni. Ma chi ne beneficerebbe?”,…
Great resignation
Allontanarsi dai contesti urbani permette di osservare a analizzare particolari dinamiche nel mondo delle Risorse Umane. Durante la tappa…
Giorgetti
Tra le file dei partiti del Governo c’è qualcuno che progetta un’Italia come ‘paradiso fiscale’ per… i genitori. Secondo il quotidiano Il…
Negli ultimi 10 anni, le imprese ita­liane hanno assunto sempre più consapevolezza dell’importanza di digitalizzare i propri processi e la loro…
Parlamento-europeo-Pdm
Chiedere la retribuzione annua lorda (Ral)? Non sarà più possibile, almeno nell’Unione europea. E per ogni annuncio di lavoro le aziende…
Generali Oracle
Guardare l’organizzazione in chiave evolutiva, evitando di osservare il futuro con le lenti del passato. Questa è la grande sfida che le…
team work
Great resignation e Quiet quitting: due fenomeni ben noti alle aziende e alla funzione Risorse umane. Il quadro generale è chiaro e…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management