Elisa Marasca
Un cambiamento sostenibile è possibile, conoscendo il sistema
Ogni nostra scelta produce un impatto, non solo sull’ambiente ma anche sulle persone. E ognuno di noi, nel suo piccolo, può dare un…
Manifatturiero e digitale: l’innovazione secondo Eurotubi Europa
Le aree verso cui indirizzare i percorsi di digitalizzazione delle Piccole e medie imprese (PMI) sono engineering, supply chain,…
Riscossa risponde alla crisi con uno sguardo ai nuovi mercati
Non stiamo affrontando solo aumenti per petrolio, gas e metalli. I prezzi delle materie prime alimentari hanno raggiunto a livello mondiale il…
Gioventù rubata
Durante la pandemia degli ultimi due anni, si è detto più volte che i giovani sono stati i grandi dimenticati. A loro, per esempio, è…
Si può essere un’impresa virtuosa senza essere azienda benefit?
Alle aziende è sempre più richiesto di dimostrare che è possibile generare profitti operando in modo sostenibile in campo ambientale,…
L’impatto zero non esiste
“Sostenibilità” è una parola che si sente spesso, ma non sempre si comprende la reale entità del significato. Capire il funzionamento degli…
La guerra dei talenti nell’Industria manifatturiera
Nel 2021, l’industria manifatturiera italiana ha vissuto una fase di intensa ripresa che l’ha portata a superare significativamente i livelli…
Gioventù senza futuro: perché è (anche) un problema delle aziende
Durante la pandemia degli ultimi due anni, si è detto più volte che i giovani sono stati i grandi dimenticati. A loro, per esempio, è stato…
Sviluppare una cultura aziendale per la salvaguardia dell’ambiente
Sto Italia produce sistemi di isolamento termico per facciate: per l’azienda sviluppare una cultura volta a creare competenze sulla…
La killer question della selezione: quali finestre hai aperto nel browser?
Il talento è una questione di intelligenza o di personalità? Perché alcuni individui particolarmente dotati riescono a emergere e altri no?…
Parlare chiaro in azienda
Apparentemente l’atto di “comunicare” potrebbe sembrare semplice, ma non lo è affatto. Soprattutto nel business. E gli errori di…
Pier Luigi Celli: “Vi racconto il ruvido manager Tatò”
Olivetti, Mondadori, Fininvest e Enel: il percorso professionale di Franco Tatò, morto il 3 novembre 2022 all’età di 90 anni, va di pari…



