Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Federica Biffi

Federica Biffi

Oggi ci troviamo in una fase avanzata rispetto a quella dell’ecommerce tradizionalmente inteso. L’esperienza di acquisto avviene sempre più…
Il profitto, per le aziende, non può essere il solo fattore da considerare se si vuole essere competitivi. Creare valore sociale dunque non è…
Il contesto attuale in cui operano le aziende è caratterizzato da una globalizzazione non solo a livello economico, ma anche culturale. La…
Il commercio digitale ha subito un’accelerazione dallo scoppio della pandemia. Le richieste – e le aspettative ‒ dei clienti sono cresciute.…
Qualcuno ne è spaventato, perché teme possa sostituire l’attività umana; qualcun altro ne è un grande sostenitore. Il digitale sembra essere la…
Prevenire un errore è sempre meglio che gestirlo. Per esempio, rilevare un bug informatico in fase di produzione può costare molto in termini…
Il settore del Retail ha sempre basato le proprie strategie sulla vendita del prodotto materiale. Ma oggi questo modello di business non è più…
All’inizio era un’opportunità, ora è diventata una necessità. Da qualche anno si è sviluppata la tendenza dell’Industria 4.0, che integra le…
Nell’Inghilterra degli Anni 50, la macchina di Turing aprì le porte alla storia dei chatbot e dei software in grado di sviluppare conversazioni…
Non solo sono aumentati, ma sono pure cambiati; perfezionandosi sempre di più. Fino al 2015 gli attacchi informatici avvenivano in modo…
Per far funzionare al meglio un’organizzazione servono una serie di accorgimenti. Per esempio, è necessario comprendere i bisogni del business…
A oggi i ragazzi sono più propensi a intraprendere un percorso tecnico-scientifico rispetto alle ragazze. A riguardo, anni di convinzioni…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda