
Gianfranco Rebora

Clint Eastwood e il principio di responsabilità
Il nuovo film di Clint Eastwood, Giurato numero 2, tematizza uno snodo critico della nostra società, il principio di responsabilità. La trama…

Addio a Federico Butera, scienziato delle organizzazioni
Ricordando con commozione Federico Butera, vorrei mettere in luce il grande debito che la cultura dell’organizzazione in Italia, negli studi…

Quando il colpevole è il management
Due differenti generi di ansietà si scontrano in una riunione di brevissima durata: quella di Douglas e Mike, che vivono l’emozione di tenere…

Il chatbot buttafuori e l’inganno dell’AI
L’edizione 2024 del Forum di Sviluppo&Organizzazione (24 e 25 ottobre 2024) è l’occasione per approfondire ancora i temi lanciati dal…

Una nuova intelligenza organizzativa per l’era digitale
La teoria e la pratica dell’organizzazione devono affrontare oggi nuove sfide, che però le riportano paradossalmente ai grandi temi del proprio…

Vita-lavoro, (s)balance già ai tempi di Kafka
La sensibilità di Franz Kafka – nel 2024 ricorrono i 100 anni dalla morte – per i temi dell’organizzazione e del lavoro non è probabilmente…

Unire teoria e pratica per manager interi
Mi ha colpito la prolusione del prof. Ivano Dionigi all’inaugurazione dell’anno accademico 2023-24 dell’Università LIUC lo scorso 6 novembre a…

Non di sole metriche vive l’organizzazione
Una riflessione sull’educare al lavoro (oggetto del prossimo Forum di Sviluppo&Organizzazione) chiama in causa anche il ruolo dei…

Diseducati al lavoro fin da piccoli
Come si forma l’idea che i ragazzi si fanno del lavoro e della vita nelle organizzazioni? Non contano solo la scuola e la famiglia; anche le…

Educare al lavoro e alle relazioni
La scelta del tema “Educare al lavoro” per il Forum di Sviluppo&Organizzazione (22-23 novembre 2023) porta all’attenzione una questione di…

L’insostenibile pesantezza… delle regole (in azienda)
Nelle sue opere, Milan Kundera offre anche spunti di grande interesse per chi si occupa di organizzazioni.
Un esempio è dato dall’attenzione…

L’azienda come luogo vitale (fatto di persone)
Uscito nel 2006, Il diavolo veste Prada rappresenta e sancisce l’affermarsi dell’immateriale nell’economia e nella società del XXI secolo.…