
Il GuastafESTE

Il Milan tra media company e interessi di pochi stakeholder
Altro giro di valzer al Milan: è recente l’ingresso di un nuovo fondo nella proprietà. Non cambia molto rispetto al passato. Il club rossonero…

Il vaccino come dovere e la pessima lezione degli esperti
Essere cittadini ed essere lavoratori – quale sia il ruolo che si ricopre – non comporta solo diritti. Comporta anche doveri. Il virus ci…

La grande resa sulla tassa globale
Quasi unanimi in Italia e nel mondo sono state le grida di giubilo: “Con le decisioni di Biden è finita l’epoca d’oro del liberismo”. Ma quale…

Sciopero Amazon, se il manager si fa sostituire da un algoritmo
Il caso Amazon è di attualità per via dello sciopero – dei driver, addetti agli hub e ai magazzini – del 22 marzo 2021. Non è che il caso…

Predicare bene (nell’HR) e razzolare male
Si ha notizia di diverse grandi aziende che si vantano, orgogliose, di aver ottenuto anche nel 2021 la certificazione “Top Employer”. Ma per…

L’ipocrisia e la questione di genere
Il Congresso degli Stati Uniti ha iniziato la sua 117ima sessione. Nancy Pelosi è stata rieletta Presidente dell’assemblea. Cosa c’è di…

Ma quale Presidente?
Un’associazione o un’istituzione si qualificano attraverso la propria storia, e cioè attraverso le figure che ne sono state al vertice. La…

Abbiamo davvero bisogno dello Smart working e dei suoi esperti?
Chi ha titolo a parlare, e di scegliere e decidere, in merito al lavoro? I lavoratori stessi, i manager da cui i lavoratori dipendono, i datori…

Tutti (uni)formati con la laurea breve di Google
Il colosso del web apre la nuova stagione della formazione. Ma è ciò che ci serve?

Non si muove foglia che algoritmo non voglia
I social network sono Stati digitali nei quali viviamo costretti nelle condizioni di sudditi privi di diritti. Per esempio, i diritti di cui…

Il Paese vittima del marchionismo
FCA chiede un prestito garantito dallo Stato a una banca tra i cui azionisti stanno gli azionisti di riferimento di FCA. È inutile – e anzi…

Smart working e coronavirus, la quarantena come privazione
Si continua a parlare di Smart working come bellissima novità, anche ora che si è diffuso il panico da coronavirus. Fa comodo a diversi…