Autore: Redazione

Organizzazioni_ambidestre

L’organizzazione ambidestra coniuga innovazione e stabilità

Le organizzazioni ‘ambidestre’ sono la chiave per affrontare le sfide del futuro con una visione sostenibile e innovativa? Questo è il quesito al centro dell’evento dal titolo “Organizzazioni ambidestre: strategie per un futuro sostenibile”, in programma mercoledì 12 marzo 2025 presso l’Auditorium di Palazzo Recalcati a Milano. L’iniziativa, promossa dalla società di consulenza organizzativa Eos...

Continua a leggere

C’era una volta il Jobs Act: che cosa resta dopo 10 anni?

A 10 dalla nascita del Jobs Act, con l’approvazione della Corte costituzionale dei cinque quesiti proposti da alcuni sindacati, gli italiani si preparano a tornare alle urne in primavera per un referendum che, agli occhi di molti, sembra l’ennesimo accanimento contro una riforma del lavoro oramai irriconoscibile. Nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale, del lavoro ibrido e delle trasformazioni...

Continua a leggere

Tesya presenta al mercato Alayan

Una nuova organizzazione multispecialista nei servizi di noleggio per aziende di ogni dimensione operanti nell’industria, nella realizzazione di infrastrutture ed eventi è presente sulla scena. Tesya, gruppo internazionale di fornitura di servizi e soluzioni integrate B2B presente in diversi settori, ha infatti annunciato il lancio di Alayan. Con una visione orientata all’innovazione e alla...

Continua a leggere

Uliano_Lucas

Io rimango qua, il podcast sul lavoro attraverso le fotografie di Uliano Lucas

Progresso, ricchezza, conquiste sociali. Il lavoro ha diverse sfaccettature e Uliano Lucas, storico fotografo e reporter, ha dedicato la sua attività a coglierle tutte. Sin dagli esordi della sua carriera, infatti, Lucas – nome d’arte di Uliano Lucas Agliani – è stato attratto e incuriosito dai lavoratori che ogni mattina varcavano i cancelli delle fabbriche e ha voluto raccontarne la vita, dentro...

Continua a leggere

Speciale libri: Pier Luigi Celli presenta Connessioni

La flessibilità è la chiave per le aziende che vogliono sopravvivere in uno scenario di permacrisi. Ma per diventare realmente flessibili, è necessario ripensare ruoli, relazioni e linguaggi organizzativi. Questa è la riflessione di Pier Luigi Celli nell’ultimo libro Connessioni: Come alimentare in azienda l’intelligenza collettiva (ESTE, 2025), che sfida le aziende a rinnovarsi, trasformando...

Continua a leggere

Torna a Parma FabbricaFuturo Industria Alimentare

Nel complesso scenario della manifattura italiana, c’è un settore che continua a distinguersi per la sua resilienza e per il trend positivo (seppur contenuto): l’Alimentare. Emblema della qualità italiana riconosciuta anche all’estero, nel 2024 ha registrato un aumento dell’1,8% rispetto al 2023 (fonte Istat): un risultato significativo se confrontato con il calo medio del 3,5% che ha caratterizzato...

Continua a leggere

Relazioni forti, conflitti deboli: il potere del ‘noi’ in azienda

La gestione del conflitto è oggi una competenza essenziale per guidare le persone. Costruire un forte senso di appartenenza e curare le relazioni all’interno di un gruppo sono strategie che possono prevenire l’insorgere di conflitti. Attraverso la comunicazione empatica, la fiducia reciproca e la valorizzazione delle diversità possano trasformare potenziali conflitti in opportunità...

Continua a leggere

Il 2024 del MADE4.0, un anno di successi

Con l’inizio del nuovo anno, è sempre tempo di bilanci. Anche per il MADE Competence Center Industria 4.0, punto di riferimento per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità nella manifattura, che può ritenersi ben soddisfatto delle sue performance. Il 2024 è stato un anno di successi, con numeri che confermano il suo ruolo da protagonista nella trasformazione digitale delle imprese italiane....

Continua a leggere

Convivio

Il Convivio 2025, rafforzare le relazioni per lavorare meglio

Riparte Il Convivio. Il più grande evento dedicato al mondo HR organizzato dalla rivista Persone&Conoscenze, torna a Milano il 20 e 21 febbraio 2025 nella cornice dell’Hotel Melià. Promosso dal magazine che celebra i suoi 20 anni di attività, il Convivio rappresenta un’occasione unica per approfondire i temi più attuali per le Risorse Umane, confrontarsi con esperti del settore e sviluppare...

Continua a leggere

Mechinno_Pozzobon

Mechinno, Chantal Pozzobon è la nuova HR Manager

È Chantal Pozzobon la nuova Human Resource Manager di Mechinno. La nomina a guida della funzione HR è avvenuta il 3 febbraio 2025, giorno nel quale la manager ha iniziato la sua attività presso la società fondata nel 2006 (headquarter a Calderara di Reno, Bologna, e una sede a Milano,) che fonisce servizi industriali per le aziende manifatturiere, come progettazione, ingegneria, prototipazione e...

Continua a leggere

Il ricordo di Butera, scienziato delle organizzazioni

A pochi giorni dalla scomparsa di Federico Butera – morto il 10 febbraio 2025 – PdM Talk torna con una puntata speciale dedicata al ricordo dell’illustre scienziato delle organizzazioni. Insieme agli ospiti, ripercorreremo le idee e il lascito di Butera che va oltre lo studio delle organizzazioni e tocca molti aspetti della vita quotidiana. Nei suoi sessanta anni di intensa attività professionale,...

Continua a leggere

Dazi Usa: il Made in Italy sopravviverà alla Trumpeconomics?

Non sono neppure stati applicati che i dazi Usa del 25% sulle merci provenienti da Messico e Canada sono già stati congelati, ma restano una minaccia concreta all’economia mondiale (restano validi, invece, quelli del 10% già in essere per la Cina). Secondo alcune stime, se le iniziative del neopresidente Donald Trump si concretizzassero, costeranno caro ai principali partner commerciali degli...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs