Autore: Redazione

FabbricaFuturo Italia, cassetta degli attrezzi per la Manifattura

Viviamo in un’epoca in cui l’incertezza è diventata la regola. I continui cambiamenti geopolitici, le trasformazioni tecnologiche e le crisi economiche e sociali hanno reso il fare impresa un esercizio sempre più complesso, quotidianamente messo alla prova. Manager e imprenditori si trovano oggi a navigare in scenari mutevoli, dove non esistono più soluzioni valide per tutti e il rischio...

Continua a leggere

Essere imprenditori e manager nell’imprevedibilità

In un mondo ‘impazzito’ nel quale le logiche lineari hanno smesso di funzionare, fare e gestire un’impresa è diventato un esercizio di adattamento continuo a uno scenario dominato dall’imprevedibilità. Nessuno ha una formula certa o una ricetta universale per affrontare l’ignoto: per questo vogliamo aprire un dibattito tra esperti e protagonisti del mondo manageriale per...

Continua a leggere

Ernesto Pellegrini, addio a un pezzo di storia dell’impresa italiana

L’umiltà del “ragazzo di cascina” è rimasta cucita addosso per tutta la vita a Ernesto Pellegrini, scomparso il 31 maggio 2025 a 84 anni. Lui stesso si definiva così: non aveva mai rinnegato di essere cresciuto nella Milano delle periferie, né di essere figlio di ortolani. D’altra parte doveva proprio a questo suo passato, il senso del dovere e della dignità che aveva imparato dalla terra e dal...

Continua a leggere

Innovare la forza vendita e l’assistenza clienti: il webinar

L’evoluzione tecnologica accelerata, l’innalzamento delle aspettative dei clienti e la crescente pressione competitiva impongono una profonda revisione dei processi commerciali e di assistenza clienti. È in risposta a queste nuove sfide che è stato ideato il webinar dal titolo “Innovare la forza vendita e l’assistenza clienti coinvolgendo tutta l’azienda”, in programma mercoledì 18 giugno 2025 (dalle...

Continua a leggere

Stellantis, con Filosa la fabbrica torna al centro

È un chiaro cambio di rotta quello scelto da Stellantis con la nomina di Antonio Filosa come nuovo CEO. Dopo la ‘stagione della finanza’ sotto la guida di Carlos Tavares, la casa automobilistica ha deciso di rimettere al centro la produzione industriale. Filosa, infatti, è un uomo di prodotto, con una solida esperienza operativa maturata come COO per il Nord e Sud America e come membro del team...

Continua a leggere

MIT_conference

Riavviare il management nell’era dell’AI

C’è un prima e un dopo. L’avvento dell’Intelligenza Artificiale (AI) segna un punto di rottura nel modo in cui le organizzazioni lavorano e prendono decisioni. È questo, in estrema sintesi, il messaggio di Sam Ransbotham, Professore di Analytics e Machine learning e Artificial Intelligence presso il Boston College ed editorialista di MIT Sloan Management Review Usa, nell’intervento di apertura della...

Continua a leggere

L’AI è il booster delle PMI italiane

In un mercato in rapida trasformazione, la capacità di adattarsi all’innovazione tecnologica è cruciale per la crescita e la competitività. L’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta oggi una forza dirompente: non si limita a migliorare ciò che già esiste, ma cambia radicalmente il modo in cui le aziende operano. Per le Piccole e medie imprese (PMI) in particolare, l’adozione dell’AI può offrire...

Continua a leggere

Referendum, reinventare il lavoro o nostalgia del Novecento?

Se ne parla spesso come il possibile ritorno al lavoro garantito; ma la realtà è che la questione dei quattro referendum sul lavoro è ben più complessa per essere derubricata – come vogliono alcuni – come la spallata alla precarietà introdotta dal Jobs Act. Che cosa cambierà se dovesse vincere il fronte del sì nel voto dell’8 e 9 giugno 2025? Mentre la questione delle tutele per...

Continua a leggere

Luca_Mari_Video

Mari sull’AI: “La formazione deve renderci persone migliori”

Nel pieno fermento del dibattito sull’Intelligenza Artificiale Generativa (AI Gen), la riflessione di Luca Mari, Professore Ordinario di Scienza della Misurazione presso la Liuc Carlo Cattaneo di Castellanza e autore del libro L’Intelligenza Artificiale di Dostoevskij, offre una nuova prospettiva sull’AI e la formazione: per l’accademico, la tecnologia può rappresentare una leva per...

Continua a leggere

outsourcing_HR

Outsourcing dei processi HR, modelli per ripensare la crescita

Il contesto economico e organizzativo in continua trasformazione impone alle aziende di ripensare la crescita aziendale. Nella strategia di potenziamento del business diventa fondamentale impostare una gestione del personale efficiente: in questo senso si inseriscono i modelli di outsourcing dei processi HR, che consentono di impostare una crescita sostenibili. Per approfondire questi modelli e...

Continua a leggere

Outsourcing_Processi_HR

Outsourcing dei processi HR, modelli per ripensare la crescita

Il contesto economico e organizzativo in continua trasformazione impone alle aziende di ripensare la crescita aziendale. Nella strategia di potenziamento del business diventa fondamentale impostare una gestione del personale efficiente: in questo senso si inseriscono i modelli di outsourcing dei processi HR, che consentono di impostare una crescita sostenibili. Per approfondire questi modelli e...

Continua a leggere

Hr_Day_2025

International HR Day 2025, umanizzare l’AI per il cambiamento

È arrivato alla sua sesta edizione l’International Human Resources Day, che si celebra il 20 maggio 2025. È la giornata promossa dall’European association for people management che ha l’obiettivo di riconoscere il ruolo cruciale dei professionisti delle risorse umane nel plasmare organizzazioni inclusive, resilienti e orientate al futuro. Il tema di questa edizione è “HumanifyAI: leading change...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs