Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Parlare di fragilità in azienda non fa più paura

La pandemia ha cambiato il modo di fare rete e di intessere relazioni sociali, anche a lavoro. Se fino a pochi anni fa la cultura aziendale imponeva un modello nel quale parlare e manifestare emozioni e fragilità nelle organizzazioni era considerato un segno di debolezza, oggi la situazione sta cambiando. Il covid ci ha fatto infatti […]
16 Febbraio 2023
Di: Elisa Marasca
16 Febbraio 2023

La pandemia ha cambiato il modo di fare rete e di intessere relazioni sociali, anche a lavoro. Se fino a pochi anni fa la cultura aziendale imponeva un modello nel quale parlare e manifestare emozioni e fragilità nelle organizzazioni era considerato un segno di debolezza, oggi la situazione sta cambiando. Il covid ci ha fatto infatti rivalutare il concetto stesso di umanità, dando maggior enfasi all’importanza della salute, anche mentale. A volte chiedendo aiuto proprio alle aziende.

Nel nostro Paese comunque i dati relativi al benessere psicologico in azienda sono allarmanti: un individuo su due soffre di ansia e insonnia per motivi legati al lavoro e nell’ultimo anno, circa il 62% ha sperimentato almeno un sintomo di burnout (fonte: studio di Mindwork).

Uno scenario articolato e complesso, che spesso nelle organizzazioni viene gestito a livello HR, che risponde a richieste da parte dei dipendenti attraverso iniziative come servizi di supporto psicologico o incontri di divulgazione e formazione. Ma che lentamente sta coinvolgendo tutte le figure apicali, e non solo.

giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda