Superare lo stress da rientro al lavoro con gli assessment
La piattaforma internazionale di formazione aziendale Goodhabitz, per inaugurare il rientro a lavoro dalla pausa estiva, ha presentato il nuovo pacchetto di assessment. Il periodo scelto per il lancio non è casuale: secondo uno studio dell’Istat, infatti, lo stress da rientro colpisce circa il 35% della popolazione italiana, con maggior incidenza tra i 25 e […]

La piattaforma internazionale di formazione aziendale Goodhabitz, per inaugurare il rientro a lavoro dalla pausa estiva, ha presentato il nuovo pacchetto di assessment. Il periodo scelto per il lancio non è casuale: secondo uno studio dell’Istat, infatti, lo stress da rientro colpisce circa il 35% della popolazione italiana, con maggior incidenza tra i 25 e i 45 anni, portando con sé sintomi come stanchezza, difficoltà di concentrazione e flessioni dell’umore. Come gestire queste situazioni? Per Goodhabitz l’autoconsapevolezza e la crescita personale sono le contromisure efficaci a questa forma di tensione, e per questo propone una nuova library di assessment pensata per favorire l’autoriflessione delle persone in azienda. La nuova offerta si affianca al già esteso catalogo di corsi di formazione sulle competenze trasversali che la società con sede a Eindhoven, in Olanda, propone in oltre 20 Paesi.
I test psicometrici sono progettati da un team internazionale di esperti di formazione, pedagogisti e psicologi; i quesiti proposti si basano quindi su solide basi scientifiche ma, nonostante ciò, la compilazione dei questionari è rapida e intuitiva. Al termine dello svolgimento dei test è possibile visionare una serie di report interattivi che permettono di avere un riscontro immediato e diretto dei risultati, in modo tale da reperire subito informazioni utili.
Gli assessment, inoltre, consentono di approfondire la conoscenza di sé in quattro diversi ambiti: identità, competenze, capacità potenziali ed energia. La prima tipologia permette di categorizzare le proprie caratteristiche personali e quelle relative al proprio ruolo all’interno del gruppo di lavoro. I test sulle competenze e sulle capacità potenziali sondano hard e soft skill, come le competenze digitali, linguistiche o le capacità intellettive. Infine, l’assessment sull’energia valuta il benessere psicofisico e la felicità sul posto di lavoro, fattori sempre più centrali nella vita professionale delle persone.
Categoria: Benessere aziendale, Organizzazione

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…