Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Citrix acquisisce Wrike: sicurezza e semplicità si incontrano

È destinata a concludersi a metà del 2021 ed è valutata 2,25 miliardi di dollari: si tratta dell’acquisizione di Wrike, piattaforma SaaS che offre soluzioni di Collaborative work management, da parte di Citrix, società leader nella fornitura di tecnologie di workspace digitale. Si tratta di una unione di soluzioni complementari: due piattaforme innovative che insieme […]
22 Gennaio 2021
Di: Redazione
22 Gennaio 2021
È destinata a concludersi a metà del 2021 ed è valutata 2,25 miliardi di dollari: si tratta dell’acquisizione di Wrike, piattaforma SaaS che offre soluzioni di Collaborative work management, da parte di Citrix, società leader nella fornitura di tecnologie di workspace digitale. Si tratta di una unione di soluzioni complementari: due piattaforme innovative che insieme possono accelerare il passaggio al cloud, inaugurando una nuova era per la produttività e aprendo le porte al futuro del workspace digitale. “Oggi il lavoro è ovunque: a casa, in ufficio e per strada. Crediamo che in futuro il successo arriderà alle aziende che sapranno adottare modelli di lavoro flessibile e ibrido, per offrire un’esperienza sicura, coerente ed efficiente che rimuova complessità e distrazioni dal lavoro, affinché sia possibile concentrarsi e lavorare al meglio ovunque ci si trovi”, ha dichiarato David Henshall, Presidente e CEO di Citrix, commentando l’operazione. Da quanto comunicato dalle due aziende, l’unione consentirà l’accesso a tutti gli strumenti e le informazioni necessarie per lavorare in maniera sicura, semplificando al massimo le attività ed elevando le prestazioni di chi le svolge, grazie all’automatizzazione e all’unificazione dei workflow di tutti gli impiegati. Con l’acquisizione di Wrike, Citrix potrà implementare nuove funzionalità che la traghetteranno sempre più verso il cloud, avvicinandosi all’obiettivo di diventare una piattaforma basata al 100% su SaaS, in grado di offrire soluzioni semplici alle esigenze dei vari settori aziendali. Queste implementazioni porteranno, infatti, ad aprire nuove linee di business, fra cui il Marketing, le Risorse Umane e i servizi professionali. “Quando si tratta del futuro del lavoro, Citrix e Wrike condividono una visione e una missione comune: ridurre la complessità e il caos per permettere a ogni persona, a ogni gruppo di lavoro e a ogni azienda di operare al meglio”, ha commentato Andrew Filev, Fondatore e CEO di Wrike. “Insieme, sveleremo il workspace del futuro, trasformando davvero l’esperienza di lavoro e dando alle persone un set di soluzioni innovative che potranno utilizzare per andare oltre i loro obiettivi, facendo crescere il business”.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda