Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Investimenti pubblicitari 2020, il credito d’imposta sale al 50%

Dal 30 al 50%: è l’incremento della misura del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari nel 2020. A sancirlo è un articolo (186) del decreto Rilancio, che ha rimesso mano al regime straordinario già previsto per il 2020 dal decreto Cura Italia. “Limitatamente all’anno 2020, il credito di imposta è concesso nella misura unica del […]
28 Maggio 2020
Di: Redazione
28 Maggio 2020
Credito_imposta_rilancio
Dal 30 al 50%: è l’incremento della misura del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari nel 2020. A sancirlo è un articolo (186) del decreto Rilancio, che ha rimesso mano al regime straordinario già previsto per il 2020 dal decreto Cura Italia. “Limitatamente all’anno 2020, il credito di imposta è concesso nella misura unica del 50% del valore degli investimenti effettuati e in ogni caso nei limiti dei regolamento dell’Unione europea”, è stato scritto del decreto Rilancio, che, tra le varie misure, ha mobilitato circa 55 miliardi di euro a favore di imprese, lavoratori e famiglie. Resta invariato, invece, il meccanismo del calcolo “straordinario” dell’agevolazione, previsto dal decreto Cura Italia: per il 2020 il credito d’imposta nella misura del 50% è riconosciuto sul complesso degli investimenti pubblicitari effettuati nel 2020 e non sui soli investimenti incrementali (non c’è più bisogno di rispettare l’incremento minimo dell’1% dell’investimento pubblicitario rispetto all’anno precedente come requisito per l’accesso all’agevolazione fiscale). Secondo quanto scritto su Fisco, limitatamente al 2020, può, dunque, accedere all’agevolazione anche chi ha programmato investimenti inferiori rispetto a quelli nel 2019; chi nel 2019 non ha effettuato investimenti pubblicitari; chi ha iniziato l’attività nel 2020. La novità del decreto Rilancio prevede il limite massimo di spesa pari a 60 milioni di euro: 40 milioni come limite per gli investimenti pubblicitari sui giornali quotidiani e periodici (anche online) e di 20 milioni per la pubblicità su emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali (non partecipate dallo Stato). Il quotidiano Parole di Management e tutti i prodotti ESTE offrono alle aziende che intendono promuoversi presso il target di Imprenditori/capi azienda/manager diversi strumenti per comunicare, tra cui: Web Partnership; Campagne banner; Attività di lead generation; Sponsorizzazione Newsletter; Webinar. Per maggiori informazioni sulla tua pubblicità su PdM, scrivi a: commerciale@este.it 
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda