OrgChart Agile, la gestione degli organigrammi è strategica in cloud
I vantaggi del cloud in termini di flessibilità ed efficienza sono ormai evidenti in diversi settori strategici aziendali. Lavorare in cloud consente di utilizzare capacità elaborativa, networking e soluzioni di sicurezza senza costi di infrastruttura e alti investimenti iniziali, accedendo e condividendo i dati ovunque ci si trovi o da qualsiasi dispositivo. Ora in cloud […]

I vantaggi del cloud in termini di flessibilità ed efficienza sono ormai evidenti in diversi settori strategici aziendali. Lavorare in cloud consente di utilizzare capacità elaborativa, networking e soluzioni di sicurezza senza costi di infrastruttura e alti investimenti iniziali, accedendo e condividendo i dati ovunque ci si trovi o da qualsiasi dispositivo. Ora in cloud è possibile anche visualizzare, analizzare e gestire gli organigrammi aziendali, grazie alla soluzione OrgChart Agile, il software cloud-based che aiuta a costruire velocemente chart aziendali e analizzare l’organizzazione.
La soluzione introduce importanti miglioramenti in termini di performance, usabilità e semplicità di utilizzo, come spiega Livio Pomi, CEO di EcosAgile, software house specializzata nello sviluppo e implementazione di soluzioni cloud per la gestione del personale, già distributore esclusivo per l’Italia di OrgPlus, strumento di rappresentazione e analisi dell’organizzazione aziendale di Altula. “Da 20 anni siamo specializzati in soluzioni per la gestione degli organigrammi; siamo il riferimento italiano per OrgPlus, soluzione desktop leader a livello internazionale. Ora presentiamo la nuova soluzione, OrgChart Agile, uno strumento web moderno, semplice da usare e di immediato utilizzo: si usa con un browser senza nessun requisito hardware e senza nessuna necessità di installazione o di interventi e costi sull’infrastruttura. È pensato per essere utilizzato da utenti non tecnici che possono operare in totale autonomia”.
Gli organigrammi vengono aggiornati automaticamente con i nuovi dati, preservando la rappresentazione e struttura senza quindi doverli rifare, velocizzando l’operatività delle persone e l’iter decisionale.
Organigrammi di qualità alla base delle decisioni strategiche
Visualizzare in modo professionale l’organizzazione in cloud consente di rappresentare le informazioni secondo le proprie esigenze, in termini di grafica, forme, colori, ecc. La produzione dell’organigramma può quindi avere finalità di analisi dell’organizzazione, essere a supporto delle decisioni aziendali, della comunicazione, oltre a essere utile per assolvere a obblighi normativi e di qualità. “Lo strumento permette di avere sui medesimi dati più viste diverse, per vari scopi e destinatari, con contenuti e rappresentazioni specifiche, sempre aggiornati, esplorabili e stampabili. Fornisce strumenti di analisi, navigazione, interrogazione di importante valore decisionale. L’analisi dell’organizzazione può essere svolta secondo Kpi e metriche personalizzabili, con la possibilità di aggiungere commenti e annotazioni da condividere con i colleghi” conferma Pomi. Gli organigrammi, sempre aggiornati, possono infatti essere condivisi e comunicati in base a regole interne e permessi aziendali, secondo criteri autorizzativi. Tra le funzioni principali di OrgChart Agile, Pomi evidenzia “la gestione dei subchart, la creazione di viste diverse, la formattazione condizionale, i riporti gerarchici e funzionali, i campi personalizzabili, KPI e campi calcolati, le simulazioni, il completo controllo sulla grafica, l’aggiunta di commenti ed annotazioni”. Il tutto senza andare a discapito della sicurezza, aspetto oggi attuale e centrale in qualsiasi applicativo professionale. Il CEO di EcosAgile rassicura a questo proposito: “Nel caso di OrgChart Agile i dati sono gestiti in Italia, nulla è scambiato con l’estero, e tutto avviene in completa conformità al General Data Protection Regulation (GDPR). La nostra azienda SoftAgile e il data center su cui ci appoggiamo sono soggetti certificati ISO 27001 (certificazione sulla sicurezza dei dati) ed ISO 9001 (certificazione di qualità)”. OrgChart Agile è un interessante novità che estende la possibilità di gestire facilmente l’organizzazione dell’azienda a tutte le realtà, con una immediatezza e convenienza che mancava nel panorama delle soluzioni HR enterprise.Categoria: Dal mercato

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…