Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Salute e sicurezza sul lavoro, il passo avanti di Incas

Incas, azienda attiva nel settore della Logistica e parte del Gruppo SSI Schäfer, ha ottenuto la certificazione ISO 45001:18 realizzando così un sistema integrato di garanzia della qualità, dell’ambiente e della sicurezza. La norma ISO 45001:2018 è uno standard internazionale che stabilisce un quadro per implementare e mantenere un sistema di gestione Health & Safety, […]
5 Ottobre 2020
Di: Redazione
5 Ottobre 2020
Incas, azienda attiva nel settore della Logistica e parte del Gruppo SSI Schäfer, ha ottenuto la certificazione ISO 45001:18 realizzando così un sistema integrato di garanzia della qualità, dell’ambiente e della sicurezza. La norma ISO 45001:2018 è uno standard internazionale che stabilisce un quadro per implementare e mantenere un sistema di gestione Health & Safety, migliorare la salute e sicurezza sul lavoro, eliminare i pericoli e ridurre al minimo i rischi per i lavoratori. Il percorso di certificazione è stato portato a termine nonostante l’interferenza del lockdown, attraverso l’analisi e la verifica dei processi interni (la norma pone particolare attenzione al coinvolgimento del management al fine di rafforzare l’integrazione tra gestione della salute e sicurezza e i processi aziendali) finalizzate ad assicurare la corretta esecuzione di tutte le attività operative e il rispetto delle normative di legge e di settore, con l’obiettivo di garantire la sicurezza degli operatori ma anche la soddisfazione del cliente. Incas, già tra le prime aziende certificate ISO 9001, è quindi una delle imprese leader in Italia per aver adottato un sistema integrato di questo standard che prevede livelli di professionalità e responsabilità di assoluta eccellenza. “Siamo particolarmente orgogliosi di aver ottenuto questa certificazione, è stato molto impegnativo, ma proprio per questo di stimolo e di verifica delle procedure effettivamente applicate per garantire la sicurezza sul lavoro”, dichiara il CEO di Incas, Ermanno Rondi. “Non si tratta comunque di un punto di arrivo, ma di un traguardo iniziale per perseguire miglioramenti continui anno su anno”.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda