Toffoletto digitalizza la consulenza del lavoro con l’ingresso di Corno
Coniugare diritto e consulenza del lavoro, per offrire un’assistenza a 360 gradi alle imprese sul fronte Risorse Umane. È la via intrapresa per il 2020 da Toffoletto De Luca Tamajo, storico studio legale specializzato dal 1925 in diritto del lavoro e diritto sindacale per le imprese e contratti di agenzia. Dal primo gennaio 2020 lo […]
Coniugare diritto e consulenza del lavoro, per offrire un’assistenza a 360 gradi alle imprese sul fronte Risorse Umane. È la via intrapresa per il 2020 da Toffoletto De Luca Tamajo, storico studio legale specializzato dal 1925 in diritto del lavoro e diritto sindacale per le imprese e contratti di agenzia. Dal primo gennaio 2020 lo studio ha ampliato le sue attività agli ambiti della consulenza del lavoro, dell’amministrazione dei dipendenti e dell’elaborazione paghe. Una scelta salutata già a inizio anno con l’ingresso di Roberto Corno, consulente del lavoro e nuovo Partner dello studio, e con l’apertura di una nuova sede a Varese.
“È stato un matrimonio atteso”, racconta Corno. “Era da un po’ di tempo che riflettevamo sull’opportunità di aggregarci ad altre realtà, per realizzare una crescita dimensionale ormai indispensabile”. Con un’esperienza di 25 anni come consulente del lavoro, dopo esser stato alla Direzione Risorse Umane di importanti aziende, Corno ha vinto nel 2019 il premio Professionista Digitale 2018-19 dell’Osservatorio Innovazione Digitale del Politecnico di Milano nella categoria Consulenti del lavoro. “Con l’avvocato Toffoletto ci siamo ritrovati allo stesso tavolo, entrambi premiati per aver sviluppato un’applicazione software dedicata alla gestione delle risorse umane e all’ottimizzazione dei processi. La scintilla è stata proprio la convinzione comune della necessità di digitalizzare i processi”.
L’avvento del team di Corno consentirà di aggiungere frecce preziose all’arco dello studio Toffoletto De Luca Tamajo, che potrà affiancare alla ben nota consulenza giuridica anche l’attività di management del rapporto di lavoro. “La professionalità di Roberto Corno e della sua squadra ci consente di integrare alle attività giuslavoristiche anche quelle di consulenza del lavoro, dell’amministrazione dei dipendenti e dell’elaborazione paghe, ampliando l’offerta per i nostri clienti, in particolare le Piccole medie imprese, con un approccio digitale fortemente innovativo”, spiega Franco Toffoletto, Managing Partner di Toffoletto De Luca Tamajo.
Nuova sede a Varese
La nuova sede aperta a Varese va così ad aggiungersi a quelle di Milano, Napoli, Roma, Bergamo, Brescia, Bologna e Genova. Toffoletto De Luca Tamajo ha chiuso il 2019 in crescita, con l’apertura di tre nuove sedi, l’ingresso di otto nuovi soci, la chiusura del merger con lo studio Dramis Ammirati e un fatturato stimato in aumento del 15%. Per il 2020 l’obiettivo è poter offrire alle imprese clienti un’assistenza, giudiziale e di consulenza, sempre più completa: si punta alla realizzazione di prodotti specifici in aree complementari a quella del diritto del lavoro. Da qui anche l’ingresso di Corno e del suo team, per continuare il percorso di sviluppo strategico dello studio. “Mentre gli aspetti giuridici attengono soprattutto al momento iniziale di creazione del rapporto di lavoro e agli eventuali problemi insorti nel corso dello stesso, l’attività del consulente segue il day by day del rapporto e la sua gestione quotidiana interpretando norme, contratto, numeri”, puntualizza Corno. “Oltre a mettere insieme queste attività, uniremo la passione e la capacità di sviluppare prodotti consulenziali digitali”. La nuova partnership con lo studio legale permetterà infatti di dar vita a un nuovo prodotto di consulenza basato su un’innovativa piattaforma digitale, che sarà presentata nella primavera 2020. “Consentirà a tutti gli imprenditori di concentrarsi sul proprio business delegando in sicurezza al nostro studio tutta la gestione del capitale umano”, spiega. “Sviluppare applicazioni digitali per ottimizzare le attività a vantaggio del cliente è ormai un passaggio inderogabile per gestire la consulenza: le aziende cercano sempre più efficienza a costi inferiori. E la nuova piattaforma sarà lo strumento che ci permetterà di lavorare insieme al cliente in modo nuovo, rendendogli la vita più semplice”. Con l’allargamento delle attività dello studio anche alla consulenza del lavoro, si amplieranno i settori già sviluppati della consulenza fiscale, Welfare, Compensation and Benefits, affidata alla responsabilità di Diego Paciello, e quelli relative alla disciplina della Privacy e dello Smart Working, guidati rispettivamente dagli avvocati e partner Paola Pucci e Valeria Morosini. Oltre a Roberto Corno, entrano in Toffoletto De Luca Tamajo anche i suoi collaboratori: Paolo Crugnola, Luigi Galluppi, Morena Lasorsa e Giuseppina Biffi. Farà parte dello studio anche il team di sviluppo software composto da Pietro Campiotti e Andrea Mazzola.
Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…





